11 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
9 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
10 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
9 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
12 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
15 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
14 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo

Cronoscalata Morano-Campotenese: è Faggioli il re della montagna

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO – Una competizione da record la 10^ salita Morano-Campotenese che, grazie alle prestazioni di Simone Faggioli, diventa l’edizione col miglior tempo di sempre: 2 minuti, 37 secondi e 91 centesimi. Il podio è stato condiviso da Christian Merli e Domenico Cubeda, altri due campioni attesi ed osservati come si fa nei migliori show.

Un’edizione, quella 2021, dai grandi numeri e dall’organizzazione impeccabile: il Covid ha dovuto tenere lontani i tantissimi amatori e visitatori che negli scorsi anni si riversavano lungo il percorso e persino sulle colline intorno.

Tutti i team sono stati controllati e chi non era provvisto di green pass è stato sottoposto a tampone antigenico, offerto dall’amministrazione comunale e dalla disponibilità di medici e personale volontario.

«Quest’anno – dice con orgoglio il presidente della Morano Motorsport, Mario Arcieri - siamo riusciti ad interloquire anche con la Regione Calabria. Con ACI Cosenza e l’Ente comunale organizziamo ogni anno questa manifestazione sportiva e sappiamo di poter contare sulla Provincia di Cosenza, ente proprietario della strada su cui corrono i nostri campioni, che ha messo a disposizione una serie di lavori già previsti, come interventi sul manto stradale, pulizia delle cunette e sfalcio dell’erba».

«Non ci aspettavamo - continua - il gran numero di partecipanti registrati, ben 210, oltre poi all’aver dovuto salutare, quest’anno, la presenza del pubblico pur nelle zone consentite al pubblico stesso. Un grande lavoro delle forze dell’ordine e di tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita di quest’evento nonostante le stringenti restrizioni».

Tempi stratosferici, li definisce la Morano Motorsport, per le racing start ma anche per tutte le altre che, di fatto, hanno sancito l’edizione dei record dando così spettacolo nonostante l’assenza del pubblico.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).