4 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
2 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
5 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
2 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
4 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
3 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
1 ora fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
3 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
5 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
1 ora fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

A Mileto la CorriCastrovillari si conferma squadra di successo

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Nel corso della X Edizione de “La Normanna” di Mileto, tenutasi l’8 agosto scorso, la CorriCastrovillari, guidata dal Presidente Gianfranco Milanese, ha fatto registrare l’ottimo nono posto del Capitano Michele Spingola, che ha trionfato nella Categoria M45. La gara è stata vinta dal ruandese Jean Baptiste Simukeka (G.S. Orecchiella Garfagnana). A dettar legge nelle rispettive Categorie: Raffaele Lagani(M65) e la messicana Janet Luis De Jesus (SF), tornata alle gare dopo un infortunio.

«Dedico la mia vittoria al mio paese Messico di cui ogni tanto sento la mancanza – ci ha detto Luis De Jesus a fine gara - ma nella CorriCastrovillari ho trovato una famiglia che mi motiva costantemente a fare del mio meglio».

Insieme a loro gli altri atleti della CorriCastrovillari: Giuseppe Vitale, Massimo Nunnari, Antonio Vuono, Francesco Gradilone e il vicepresidente Gaetano D’Elia hanno dato il loro fondamentale contributo, dimostrando come la passione e lo spirito di squadra vadano oltre il risultato individuale.

«Questa per me è stata la decima Normanna - ha dichiarato Milanese, soddisfatto dalla prestazione dei suoi -. Una gara internazionale che ogni anno mostra tutto il suo fascino e l’affermazione della CorriCastrovillari si è fatta vedere partecipando con una nutrita delegazione, insieme alla Cosenza K42. Un ritorno, il nostro, di grande livello ed evidenza».

Intanto, l’ultramaratoneta Mimma Caramia ha portato a termine, il 7 agosto scorso, a Curinga (Cz), la sua impresa sportiva più bella: disputare tre ultramaratone consecutive e raggiungere il suo record personale di chilometri percorsi, risultando prima nella sua categoria e terza donna assoluta. Un risultato che la proietta nelle prime posizioni della classifica nazionale della specialità ultramaratona. Solo un’atleta dotata di spirito di sacrificio, determinazione e tenacia poteva affrontare una 6 ore difficile ed impervia, un percorso saliscendi, lontano da quella che è la sua altimetria ideale.

Il Presidente Milanese, sempre più fiero ed orgoglioso di quest’atleta, ha definito la prestazione di Caramia: «Un’impresa. Costanza, dedizione, passione ed amore per questo sport e per la CorriCastrovillari sono stati gli ingredienti per giungere a questo traguardo, ad una settimana dalla vittoria nella 50 km di Curinga».

Sospinti da questa scia di entusiasmo, alimentata soprattutto dal recente Open Day di Atletica e alla rinnovata collaborazione con lo sponsor Caffè Guglielmo, fondamentale per aiutare e sostenere le future promesse dell’Atletica, proseguono gli appuntamenti con gli allenamenti della Scuola di Atletica CorriCastrovillari. Ogni martedì e giovedì dalle ore 18:00, sulla pista del Polisportivo “Primo Maggio” di Castrovillari, la società sportiva ed i suoi istruttori (Massimo Mungo, Milanese ed Antonio Perrone) accompagneranno i ragazzi dai 5 anni in su alla scoperta del magico mondo dell’Atletica che ci ha regalato ben 5 ori olimpici. Dalle ore 19:00, gli allenamenti saranno riservati alle categorie superiori. A settembre saranno previste lezioni anche di sabato, unite ad incontri formativi dedicati alla nutrizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.