16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Sport: Asd Corigliano Calcio in tour nelle scuole

2 minuti di lettura
Sport. Una simpatica iniziativa quella promossa dall' Asd Corigliano Calcio questa  mattina, da parte di alcuni giocatori e sostenitori coriglianesi alla vigilia del big- match di campionato contro il Sambiase. Varriale, Rinaldi e Catapano, per i calciatori biancazzurri, unitamente ad alcuni membri della tifoseria organizzata “Skizzati- Group”, si sono recati presso diversi istituti scolastici per invitare gli studenti alla gara di domenica pomeriggio. Tam- tam sviluppatosi anche sui social, in questi giorni. Oltre che sul profilo facebook dell’Asd Corigliano Calabro Calcio con l’hashtag #tuttiallostadio. Gara che vale un intera posta in palio notevole. Ma che può valere anche un intero campionato. Fatti i debiti scongiuri in casa biancazzurra, se si dovessero incrociare risultati accomodanti tra le prime due della classe, considerato che l’O. Rossanese sarà impegnato nella stracittadina contro l’Asd in quel di Mirto, si potrebbe chiudere il discorso promozione già con un turno d’anticipo. Sulla carta, restano due dispute dal pronostico aperto. Dove oltre al primato c’è anche in palio la disputa dei play- off almeno per due compagini. Verdetto, dunque, al campo o ai campi che dir si voglia. E dopo un intensa settimana di lavoro, la squadra di mister Andreoli è pronta all’ennesima battaglia contro un ardua avversaria come quella sambiasina. Ultimate le fatiche del martedì e mercoledì, dopo l’allenamento congiunto del giovedì col Trebisacce e la rifinitura del venerdì. La formazione coriglianese è già in ritiro in vista della gara di domani.
SPORT, ASD CORIGLIANO CALCIO: LA SQUADRA PER IL BIG MATCH DI DOMENICA
Ventidue i convocati. Ma con il dubbio De Marco, tra gli under, a centrocampo e con il difensore Accardo. Dopo la botta al ginocchio di giovedì, fermo ai box e difficilmente impiegabile. Formazione titolare che dovrebbe rispecchiare le ultime viste in campo con qualche leggera variazione e con la possibilità di poter contare su due bomber come Covelli e Piemontese lì davanti. In settimana, diversi gli appelli da parte di società, squadra, attraverso il video messaggio di capitan Tricarico, e supporter, agli sportivi coriglianesi per sostenere la squadra al meglio.  Da qui anche l’ idea all’unisono di invitare i giovani studenti recandosi direttamente tra i banchi. Iniziativa ben accolta e che dovrebbe vedere rispondere le nuove generazioni unitamente ai fedelissimi di sempre. Invito esteso ovviamente a tutti per riempire le gradinate dello stadio “Città di Corigliano” per sostenere i biancazzurri in una disputa tosta e dall’alta posta in palio. La Corigliano calcistica e più sportiva in genere, in queste occasioni ha riposto sempre presente non tradendo le aspettative. Frattanto, proprio la tifoseria "Skizzati-Group" sta allestendo coregrafie e cori per guidare il pubblico in una giornata biancazzurra da poter annoverare nella storia “pallonara”cittadina. La società ha previsto anche l’ingresso omaggio per donne e bambine. Attesa, vista la lunga amicizia, anche una buona presenza di tifosi sambiasini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.