1 ora fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
3 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
4 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
20 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
1 ora fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
17 ore fa:Dove la normalità è un lusso

Spoke Corigliano Rossano, ricoveri sospesi in cardiologia

1 minuti di lettura

Il provvedimento, fino a data da destinarsi, emesso per l’inidoneità di alcuni luoghi. Stop ai ricoveri e via al trasferimento dei pazienti

Come se non bastassero le brutte notizie quotidiane che piovono costantemente sulla sanità locale e regionale, eccone un’altra. È di queste ore la disposizione, da parte della direzione sanitaria, di chiudere ai ricoveri nel reparto di Cardiologia e Utic (unità intensiva cardiologica) del polo ospedaliero di Rossano, nell’ambito dello spoke di Corigliano Rossano. Il provvedimento sarebbe stato emesso dopo una valutazione di alcuni luoghi (quali i bagni) che non risulterebbero idonei ed a quanto pare, per prevenire possibilità di infezioni. La disposizione, fino a data da destinarsi, comporterà il trasferimento dei pazienti in altri reparti simili di altri ospedali. E se alla grande bagarre della politica sanitaria si aggiungono anche le problematiche strutturali, ecco che al peggio, come si sul dire, non sembra esserci mai fine. di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.