2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
59 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
30 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Sold-out al cinema per il film tutto rossanese Calamorra

1 minuti di lettura

Il film Calamorra, per la regia di Marco Amoriello e interpretato dai comici rossanese di Aforismo-Le Barzellette, ha divertito il pubblico cittadino

E' una storia di sogni, di prospettive e apprezzabili messaggi sociali ma piena di umanità e umorismo pulito; quello che riempie le sale e mette d'accordo un po' tutti, pubblico e critica. Il film Calamorra, scritto dagli Aforismi-Le Barzellette e girato interamente a Rossano (leggi anche qui), ha fatto il pieno di consensi; un sold-out carico di gag, equivoci esilaranti e comicità coinvolgente che ha divertito la nutritissima platea del cinema-teatro San Marco lo scorso fine settimana (sabato 6 e domenica 7 aprile), tra applausi, sorrisi e ore di spensierato intrattenimento. Un successo meritato per un film che non ha tradito le aspettative di quanti sono stati abituati in questi anni a godere del mondo vario e spassoso creato ad arte da Giuseppe Forciniti, Pasquale Via ed Emmanuele Magno. Una storia irresistibile, dicevamo, infarcita di colpi di scena ma portatrice di un messaggio sociale diretto ai giovani esplicativo e brillante: inseguite i vostri sogni e fatelo onestamente. Con la regia di Marco Amoriello, il lungometraggio racconta la storia di tre ragazzi che vogliono intraprendere la carriera della criminalità e della malavita, spinti dalla voglia del denaro facile. Trovandosi però a dover affrontare mille difficoltà e colpi di scena, realizzano che forse non è la strada giusta per realizzare ciò che vogliono. Si vedono così costretti a tornare ai loro umili lavori.
I RINGRAZIAMENTI
La pellicola di 87 minuti vanta un cast di oltre 82 comparse locali. I protagonisti, al termine della proiezione del film, hanno voluto ringraziare il regista Marco Amoriello, il Reporter Antonio Le Fosse, il cantante Salvatore Benincasa che ha realizzato la sigla finale del film, il numeroso pubblico, i diversi sponsor, la direzione del cinema “San Marco” e, soprattutto, l’intero cast. Questo è formato da: Mattia Caliò (nel ruolo del Boss), Francesco Vaglica, Rosario Novellis, Dario Renzo, Teresa De Luca (la Boss), Giuseppe Ammirato, Vincenzo De Marco, Gennaro Diaco, Rosario Lullo, Alessandro Otranto, Valentina Borrino, Graziella Barbieri, Eugenio Celestino, Elvira Arcovio, Lorena Renzo, Elena Prokopenko, Antonio Forciniti, Francesco Sarpa, Antonio Pescatore, Attilio Benvenuto, Francesco Pullano, Luigi Caliò, Giorgio Amoriello, Giuseppe Ambrosio, Vincenzo Scigliano e Maurizio Sifonetti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.