20 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
16 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
33 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
3 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Sinistra Italiana, Paciolla coordinatore

1 minuti di lettura
Sergio Paciolla è il nuovo Coordinatore cittadino del locale circolo di Sinistra Italiana. “Una scelta – si legge in un comunicato stampa di SI - che vuole percorrere sia la strada della continuità con il percorso di Sel, di cui Sergio è stato rappresentante nell’assemblea provinciale, sia portare una ventata di novità all’interno del partito. Ringraziamo per la loro presenza, proseguita in una cena sociale d’autofinanziamento, i dirigenti della Cgil Giuseppe Guido, Vincenzo Casciaro e Giuseppe De Lorenzo, il consigliere comunale Giovanni Torchiaro, Armando De Rosis, già sindaco di Corigliano, il coordinatore regionale di SI Angelo Broccolo e la componente di segreteria regionale Nancy Valente. Un particolare saluto vorremmo inoltre farlo alla signora Maria Teresa Candido per l’affetto che ci ha dimostrato e le commosse parole che ha dedicato soprattutto a Sergio.
SINISTRA ITALIANA: CONTINUEREMO A CERCARE IL DIALOGO CON I CITTADINI
Già nelle ultime settimane ci eravamo mossi, proprio su iniziativa del nuovo coordinatore, verso la proposizione di progetti di recupero e riciclo urbano proponendo alcune soluzioni per la zona della Cavallarizza - poi affidata ad una parrocchia che intenderebbe realizzare un campo da calcio nel mezzo del centro storico cittadino (sic) - sia nel proporre il recupero dell’Orto Tramonti. Due prime proposte – si legge ancora nel comunicato - anche simboliche se vogliamo, che presentano un’idea di città orientata anche verso il bello, laddove possibile. Dal punto di vista meramente programmatico, continueremo a cercare il dialogo con i cittadini, con le associazioni e con i partiti che vorranno aprire un dibattito paritario e collettivo. Un dibattito che non può fermarsi solo sulla speculazione del “ciò che conviene” ma intende partire proprio dal “ciò che è giusto”: vale per i migranti, vale per i diritti sociali e civili, vale per l’urbanistica e per la pubblica amministrazione. Un dialogo ed un confronto che non può ignorare nemmeno la presenza, nella nostra città, della commissione d’inchiesta per presunte infiltrazioni criminali. Ed è questo il primo muro con cui dobbiamo fare i conti. Qualsiasi progetto, qualsiasi alleanza non può prescindere dall’emarginazione di ogni elemento che sia abituato a pescare nel torbido. Il dubbio, il compromesso, il voto che solo leggermente puzza di crimine non può essere nemmeno lontanamente associato alla politica che vorremmo fare”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.