6 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
10 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
8 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Simet, la società compie 70anni. Tutto nasce nel 1965 con Gerardo Smurra

1 minuti di lettura
La Simet compie i suoi 70anni di vita. “Era la Primavera del 1946, in un’Italia da poco uscita dalla Seconda Guerra Mondiale ed in pieno clima di ricostruzione materiale, sociale, politica ed economica quando da Piazza Steri, allora cuore nevralgico e logistico della Città del Codex (Rossano Scalo non esisteva da un punto vista urbanistico), partiva la prima linea di collegamento extra urbano dell’Azienda Trasporti Automobilistici Smurra (ATAS) verso l’allora popoloso e dinamico centro silano di Longobucco. Erede di quell’avventura pionieristica di Stanislao Smurra ed evoluzione di quella tradizione familiare, di quell’innovazione imprenditoriale e di quell’ambizione sociale ed economica, la Simet si appresta a concludere questo 2016 condividendo con tutti i suoi clienti e con la grande squadra di collaboratori uno speciale compleanno: settant’anni di impresa, di garanzia del diritto alla mobilità, di turismo, di responsabilità sociale e di territorio.
LA SIMET COMPIE 70ANNI
A suggellare questo importante traguardo per la storica Azienda che dal Dopoguerra ha sede nel cuore del centro storico di Rossano non poteva non essere un’altra data cruciale in un percorso familiare ed imprenditoriale unico che si radica fin nei primi anni del secolo scorso: il 22 novembre, quando nel 1965 Gerardo Smurra, attuale presidente del CDA della Società di Via S.Antonio, fondava in forma di SPA la Società Industrie Meccaniche e Turistiche”. 115 destinazioni in quasi tutte le regioni italiane e percorrendo 15 milioni di km all’anno; un parco mezzi stabile di 100 autobus costantemente innovati e sempre di ultima generazione; con proprie agenzie nel territorio ed un network nazionale di ticket point; con tre sedi principali a Rossano, Roma e Verona e circa 300 dipendenti insieme alla controllata PASQUALINI, la storica società veneta di trasporto pubblico rilevata dalla SIMET nel 1989. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.