9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Domani inizia la più grande campagna di sicurezza stradale della storia della calabria

1 minuti di lettura

Inizierà domani l’innovativo progetto che sarà promosso dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” per la sicurezza stradale  nelle scuole secondarie di primo e secondo grado che vanno da Cariati fino a Roseto Capo Spulico. Dal rischio alla prevenzione attraverso la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, l’obiettivo della Campagna è quello di ridurre le minacce legate alla pericolosità della Statale 106 educando i giovani ad un comportamento corretto sulla “strada della morte” perché ciò ovviamente diminuisce i rischi. Se la strada é pericolosa come la S.S.106 che è mal concepita, con una precaria manutenzione, inadatta ai volumi di traffico attuali, ecc. questi rischi aumentano in modo esponenziale se il comportamento di chi guida non è animato dal rispetto delle regole del buon senso e del codice della strada. Nasce, quindi, da questa consapevolezza la prima Campagna di Sicurezza stradale dell’Associazione dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene”.

DICHIARAZIONI DI FABIO PUGLIESE PER LA SICUREZZA STRADALE

 Questa è – dichiara Fabio Pugliese - la più grande campagna di sicurezza stradale della storia della Calabria. Si parte da Cariati e si arriva fino a Roseto Capo Spulico dopo aver ottenuto le autorizzazioni di 29 Dirigenti Scolastici che ringraziamo per la loro sensibilità. Entreremo in più di 50 plessi scolastici per raggiungere oltre 17.000 studenti dal 21 fino al 30 novembre. Continueremo poi nelle prossime settimane e nel nuovo anno anche nelle scuole della provincia di Crotone e Catanzaro dove ci hanno già invitato fin quanto non esauriremo i 100.000 flyer che distribuiremo ad ogni studente. Ogni studente riceverà cinque flyer stampati a colori fronte-retro con 10 messaggi di sicurezza stradale: alcol, uso del telefonino, droghe, rispetto del codice della strada, distrazione, ecc. Tutte le cause che concorrono a determinare un incidente per merito di un comportamento ascrivibile al conducente dell’automobile sono contenute nei flyer realizzati dall’Associazione per gli studenti. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nel ricordare che questa misura non è stata realizzati tramite finanziamenti pubblici intende ringraziare tutte le attività del territorio che hanno voluto sostenere tramite una donazione la più grande Campagna di Sicurezza Stradale mai realizzata in Calabria e tutte le Istituzioni scolastiche che hanno dimostrato grande sensibilità per questa iniziativa di civiltà e di educazione stradale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.