5 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
23 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
23 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
26 minuti fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
5 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
22 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Sibari, riapre alla navigazione il Canale degli Stombi

1 minuti di lettura
E’ disponibile nel sito della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro www.coriglianocalabro.guardiacostiera.it l’Ordinanza di sicurezza numero 50 in data 9 giugno 2015, emanata dal Capo del Compartimento e Circondario marittimo Capitano di Fregata (CP) Francesco PERROTTI, per tutelare la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare. La Guardia costiera informa che i lavori di manutenzione in somma urgenza, eseguiti all’interno del canale degli stombi da parte del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello jonio cosentino a seguito di apposito provvedimento emanato dal Sindaco di Cassano all’Ionio, sono terminati. Un sopralluogo eseguito dal personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Trebisacce ha infatti verificato che i lavori sono terminati e che il transito è possibile con alcune condizioni tecnico-nautiche. Con l’Ordinanza n. 50 viene reso noto che il canale è nuovamente idoneo alla navigazione per le unità il cui pescaggio non superi i metri 1,50 all’interno del percorso obbligato segnalato con boe regolamentari di colore giallo. I contravventori saranno puniti a termini di legge e ritenuti responsabili di qualsiasi danno che derivasse a persone o cose dalla inosservanza delle norme contenute nell’ordinanza. L’attuale ordinanza n. 50 del 2015 abroga la precedente n. 100 del 11 dicembre 2014. Per la tutela della sicurezza della vita umana in mare e della navigazione, professionale e ludico-diportistica, i militari della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro hanno provveduto a far emettere, dal Comando Marittimo Sud con sede a Taranto, l’apposito “avviso ai naviganti”. La Guardia costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.