14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Serie D: troppo Palermo per il Corigliano Calcio

1 minuti di lettura
Come da previsione alla vigilia il Palermo si impone sul Corigliano. Al cospetto della corazzata rosanero, i ragazzi di mister De Sanzo giocano la propria gara con grande dignità. Nella sfida, valevole la decima d’andata del gir. I di serie D, i palermitani vincono a mani basse potendo contare su un organico di spessore e categoria superiore. Già nel primo tempo, i siciliani mettono al sicuro il risultato e nella ripresa dilagano. I biancoazzurri cercano di contenere le raffiche avversarie soprattutto con il portiere D’Aquino che, nonostante il 6 a 0 finale, respinge numerosi altri pericoli. A Cosenza e compagni, viste le traversie dirigenziali del periodo, non si poteva chiedere di più in questa gara. Per la cronaca, al 7' Palermo subito in vantaggio con un tiro a giro di Ficarotta. Al 10' il portiere D'Aquino chiude bene su incursione di Ricciardo. Al 13' pt ancora Palermo pericoloso con  tiro di poco fuori ancora di Ricciardo. Al 27' prima conclusione per il Corigliano con Catalano finita sopra la traversa. Palermo intanto che ci prova in altre due occasioni ma senza inquadrare la porta avversaria. Al 34' D'Aquino in tuffo ricaccia una palla velenosa calciata dal solito Ricciardo su punizione. Al 38' raddoppio del Palermo su conclusione al fulmicotone di Martin. Al 44', ci provano i biancoazzurri su lancio di Nicodemo per Catalano ma Doda è lesto nel chiudere in angolo. Nella ripresa, al 6’ Infusino sbarra la strada sotto porta a Kraja. Nello stesso minuto colpo di testa di Ricciardo ma D'Aquino blocca la palla. Al 10' calcio di rigore assegnato al Palermo, per fallo di D'Aquino su Doda, trasformato neanche a dirlo da Ricciardo. Al 13' Felici tira al volo con la sfera che finisce fuori. Al 15' ancora Ricciardo in rete su tiro centrale. Al 17' Pelagotti respinge la sfera su incursione del neo entrato Schena. Al 21' D'Aquino si oppone egregiamente su conclusione di Ficarotta. Al 22' ancora D'Aquino, questa volta di piedi, in uscita salva la propria porta su penetrazione del neo entrato Lucera. Al 27' tiro a giro di Catalano ma Pelagotti ricaccia in angolo. Al 29' quinto gol del Palermo grazie ad una grande inzuccata di Martinelli. In pieno recupero, al 46’, c’è gloria anche per Sforzini per il definitivo 6 a 0 finale. Nonostante tutto, i biancoazzurri al triplice fischio escono tra gli applausi del pubblico palermitano e dei propri tifosi giunti in buon numero per la storica occasione. Non solo a fine gara ma anche prima e nel corso della disputa grande fair-play tra le due tifoserie a suon di cori e striscioni. Da martedì, sempre in attesa di nuovi e efficienti spunti dal fronte societario, il Corigliano tornerà a sudare in vista della sfida casalinga contro l’Acr Messina di domenica prossima.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.