1 ora fa:A Co-Ro grande successo per la nuova edizione di “A Spasso per il Centro Storico"
5 ore fa:Estate al Museo, stasera un nuovo incontro da Amarelli con Mid Pop Design
2 ore fa:Alluvione 2015, non è cambiato nulla: il rischio rimane ancora altissimo
2 ore fa:«Siamo preoccupati per i recenti episodi di violenza sociale verificatisi in Città»
56 minuti fa:Nella Sibaritide ferragosto caldo e temperature in aumento ma... con parentesi di variabilità
6 ore fa:Finanziato per 150 mila euro il progetto "Azzuro di Calabria 2025"
3 ore fa:Terravecchia prossima tappa del format di marketing territoriale enogastronomico della Sibaritide
26 minuti fa:Gioco d’onde: i delfini continuano ad incantare le estati dello Jonio
4 ore fa:Vaccarizzo si conferma la piazza calabrese dell'identità arbëreshë
1 ora fa:Garofalo lancia l'appello: «No alla chiusura della Guardia Medica a Ferragosto»

«Via Cuba sommersa dai rifiuti»: cresce l'allarme in città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Erbacce alte, rifiuti sparsi ovunque e ingombranti abbandonati lungo i marciapiedi. È questa la scena che si presenta a chi percorre via Cuba, nel quartiere di Schiavonea, dove lo stato di incuria sta esasperando i residenti.

A farsi portavoce del malcontento è il Movimento del Territorio, guidato da Pasqualina Straface, che denuncia una situazione «indecorosa e inaccettabile» per una zona abitata e frequentata, soprattutto nei mesi estivi. «Non si può assistere a quartieri di serie B – afferma il movimento – vivere in un ambiente pulito e sicuro è un diritto, non un privilegio».

Le segnalazioni, spiegano, arrivano da cittadini delusi e preoccupati per i rischi igienico-sanitari e per la sicurezza dei bambini. Da qui l’appello diretto all’amministrazione comunale: un’azione urgente per ripulire l’area, rimuovere gli ingombranti, sistemare il verde e avviare un piano di manutenzione periodica.

«Non ci limitiamo a denunciare – sottolineano – vogliamo soluzioni concrete e continueremo a pretenderle con determinazione e senso di responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.