3 ore fa:Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia
17 ore fa:Sanità, ecco il nuovo Atto aziendale: la vera sfida è applicarlo subito, prima delle urne
16 ore fa:Cucina povera e identità arbëreshë nel cuore del borgo delle Połëcënellë
1 ora fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
17 ore fa:Trebisacce, rimossa la carcassa del delfino. Il sindaco Mundo: «Attivate subito le procedure»
15 ore fa:Parchi giochi chiusi e disagi per le famiglie: Italia Viva Cassano Jonio chiede risposte
15 minuti fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
16 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo 2025: la Calabria su due ruote
1 ora fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
45 minuti fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica

Antoniozzi e De Francesco: «Da Fdi grande sostegno alla Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria vive una stagione di governo regionale assai positiva che, naturalmente, non significa avere risolto tutte le questioni preminenti».

Lo affermano il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi e Luciana De Francesco, consigliere regionale.

«La sinergia tra la giunta regionale e il governo nazionale ha prodotto risultati estremamente importanti e lo diciamo consapevoli che la strada è ancora lunga. La capacità di spesa sul Pnrr è stata notevole-scrivono Antoniozzi e De Francesco -e ha fatto si che il pil regionale fosse addirittura più alto di quello nazionale. Contemporaneamente, il patto sui fondi di coesione siglato lo scorso anno da Meloni e Occhiuto ha significato una notevole inversione di tendenza. Lo Svimez ha certificato questo passo in avanti considerevole. La considerazione complessiva verso la Calabria oggi è diversa rispetto a prima. E l'azione regionale viene costantemente sostenuta a livello centrale. È stato così grazie al ministro Fitto, continua a essere così con il ministro Foti. È presumibile che questi ulteriori 20 mesi porteranno altre opportunità alle imprese e alle famiglie calabresi. C'è un buongoverno regionale e nazionale che agisce pur in presenza di condizioni oggettivamente non facili-conclude  la nota -e che affronta le questioni dello sviluppo del territorio calabrese con un 'attenzione mai vista prima».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.