3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
26 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
56 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo

Antoniozzi e De Francesco: «Da Fdi grande sostegno alla Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria vive una stagione di governo regionale assai positiva che, naturalmente, non significa avere risolto tutte le questioni preminenti».

Lo affermano il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi e Luciana De Francesco, consigliere regionale.

«La sinergia tra la giunta regionale e il governo nazionale ha prodotto risultati estremamente importanti e lo diciamo consapevoli che la strada è ancora lunga. La capacità di spesa sul Pnrr è stata notevole-scrivono Antoniozzi e De Francesco -e ha fatto si che il pil regionale fosse addirittura più alto di quello nazionale. Contemporaneamente, il patto sui fondi di coesione siglato lo scorso anno da Meloni e Occhiuto ha significato una notevole inversione di tendenza. Lo Svimez ha certificato questo passo in avanti considerevole. La considerazione complessiva verso la Calabria oggi è diversa rispetto a prima. E l'azione regionale viene costantemente sostenuta a livello centrale. È stato così grazie al ministro Fitto, continua a essere così con il ministro Foti. È presumibile che questi ulteriori 20 mesi porteranno altre opportunità alle imprese e alle famiglie calabresi. C'è un buongoverno regionale e nazionale che agisce pur in presenza di condizioni oggettivamente non facili-conclude  la nota -e che affronta le questioni dello sviluppo del territorio calabrese con un 'attenzione mai vista prima».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.