14 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
16 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
13 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata
16 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
20 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
17 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
15 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 minuti fa:Alta Velocità. Zangaro, Tavernise e Sapia: «Un'occasione persa»
20 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione

Alta Velocità. Zangaro, Tavernise e Sapia: «Un'occasione persa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La decisione è stata presa e il danno è ormai compiuto: il Governo ha scelto di escludere la Calabria, e in particolare l'area della Sibaritide e del Pollino, dagli investimenti sull'alta velocità. Un'occasione storica per il rilancio del nostro territorio è stata sacrificata senza alcuna spiegazione valida, condannando ancora una volta la nostra regione all'isolamento infrastrutturale e al sottosviluppo». È quanto dichiarano in una nota i Consiglieri Comunali di maggioranza di Corigliano-Rossano Liliana Zangaro, Cesare Sapia e Salvatore Tavernise.

«Di fronte a questa scelta scellerata - proseguono - assistiamo a un preoccupante silenzio da parte di chi dovrebbe difendere gli interessi della Calabria. E quando il silenzio viene interrotto, le dichiarazioni che arrivano – come le ultime della senatrice Minasi – sarebbe meglio non farle. Piuttosto che giustificare l'ingiustificabile o minimizzare un fatto gravissimo, sarebbe stato doveroso battersi per il diritto della nostra terra a una mobilità moderna ed efficiente. La mancanza di investimenti infrastrutturali nel Mezzogiorno non è solo un problema locale, ma una zavorra per l'intero Paese. Il Governo ha perso un'occasione per dimostrare di voler colmare il divario Nord-Sud con azioni concrete e non con promesse vuote. Non sì può accettare passivamente questa ennesima penalizzazione».

«Chiediamo con forza che si torni a parlare di alta velocità in Calabria con serietà e impegno. Il nostro territorio merita rispetto, investimenti e infrastrutture adeguate al suo potenziale di sviluppo. E chi rappresenta la nostra regione nelle istituzioni - concludono - abbia almeno il buon senso di evitare dichiarazioni che aggiungono offesa al danno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.