2 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»
3 ore fa:Aggredisce i sanitari al pronto soccorso, bloccato e identificato
1 ora fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
22 minuti fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
1 ora fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
2 ore fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
3 ore fa:Rifondazione Alto Jonio: «La nuova SS 106 Jonica cancella Trebisacce»
42 minuti fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"

Scutellà (M5s) su caro trasporti: «Per Pasqua prezzi dei trasporti alle stelle»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Il diritto alla mobilità dei calabresi, dopo Natale, viene compromesso anche nel periodo pasquale rendendo i cittadini che lavorano e vivono fuori Regione vittime di speculazioni inaccettabili». È quanto dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà. 

«Federconsumatori Calabria ha monitorato - continua - i costi delle offerte di viaggio di treni, aerei e bus in partenza dalle principali città verso la Calabria ed ha constatato che i cittadini dovranno fare i conti con offerte sempre più care costretti così spesso a rinunciare a raggiungere la propria famiglia».

«Tra Carovita e inflazione che hanno già logorato i bilanci familiari ed i risparmi, non è accettabile costringere cittadini che vogliono tornare a casa per le vacanze pasquali a dover rinunciare. Tutto ciò avviene nel silenzio assordante del presidente Occhiuto e del Governo nazionale che, invece di esigere condizioni eque e trasparenti delle offerte di viaggio, fanno melina di fronte ad un fenomeno che si ripresenta puntualmente nei periodi di festività e che attanaglia migliaia di calabresi ostaggio di queste ingiuste speculazioni» conclude Scutellà.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.