1 ora fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
15 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
17 minuti fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
47 minuti fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
3 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
15 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
2 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
1 ora fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali

Lungro, i disagi della sanità calabrese non risparmiano nemmeno i neonati

1 minuti di lettura

LUNGRO - Una neo mamma, residente nella cittadina arbëreshe di Lungro, prima di riuscire ad arrivare in ospedale ha dato alla luce la sua bambina  all'interno dell'ambulanza dell'Associazione Croce di S. Nicola di Mira (che supporta il 118) senza medico a bordo, ma grazie all'aiuto dell'autista (soccorritore blsd) e di un'infermiera professionista. 

È quanto accaduto ieri mattina, dopo le ore 11:30. Sul posto, dove la gestante aveva da poco rotto le acque, giungono gli operatori con ambulanza della pet di Lungro, che prontamente chiamano la centrale per riferire l'urgenza della situazione, a quel punto la centrale si prodiga per facilitare un incontro con un mezzo medicalizzato, ma l'unico disponibile è quello di Castrovillari, che non farà in tempo ad arrivare perché la bimba ha fretta di vedere la luce e non vuole aspettare l'arrivo dell'ambulanza medicalizzata. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.