1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
2 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
4 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
45 minuti fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
3 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
15 minuti fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti

L'allarme di Fillea Cgil Calabria sulla strage dei morti in cantiere

1 minuti di lettura

CATANZARO - A seguito degli ultimi morti sul lavoro il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, interviene con una nota stampa. 

«La strage nei cantieri non si ferma. Si continua a morire sui luoghi di lavoro in maniera disarmante. Le norme vigenti vengono regolarmente violate - rimarca Simone Celebre - da piccole e grandi imprese, per fortuna non tutte. Troppi imprenditori continuano a sfruttare i lavoratori con paghe spesso da fame, mandandoli a lavorare in condizioni terribili con un unico ordine: "fare presto"».

«Gli appalti, si è detto, - sottolinea - sono la causa di tante morti. Nella catena degli appalti e dei subappalti si nasconde la quasi totalità del lavoro povero. Come Fillea lo stiamo dicendo ogni giorno: per porre un argine basterebbe reintrodurre la parità di trattamento economico e normativo tra dipendenti dell’appaltante e dipendenti dell’appaltatore e, soprattutto, limitare il subappalto a cascata».

«Il contrario di quel che ha fatto l'attuale governo che ha esteso agli appalti pubblici l’insicurezza di quelli privati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.