9 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
16 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
6 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Accordo tra Unical e Nuovo Pignone BH per sviluppare professionalità e tecnologie

1 minuti di lettura

RENDE - Tra l'Università della Calabria e Nuovo Pignone-Baker Hughes è stato firmato l'importante accordo quadro per promuovere lo sviluppo industriale, il trasferimento tecnologico, la ricerca e la formazione.L'accordo è stato sottoscritto da Nicola Leone, rettore dell'Università della Calabria, e Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone-Baker Hughes.

«Con il colosso industriale americano, già presente in Calabria con un hub produttivo a Vibo Valentia e con un importante progetto in fase d'approvazione nel porto di Corigliano, è stato sottoscritto - si legge nella nota stampa - anche un protocollo di intesa che delinea le principali progettualità che i due soggetti intendono realizzare insieme, con riferimento alla terza missione universitaria, all'innovazione scientifica e alla formazione avanzata per le professioni del futuro, a beneficio del territorio anche in termini di ricadute occupazionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.