4 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
2 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
1 ora fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
5 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Cassano Jonio presente alla Borsa Internazionale del Turismo 2024

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il comune di Cassano Jonio, anche quest'anno, ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo, che si è tenuta dal 4 al 6 febbraio 2024 presso  l’Allianz MiCo di Milano, l'appuntamento milanese tra i più importanti, dove tour operator ed esperti del settore turistico trovano tante ispirazioni per le prossime stagioni.

Oltre al sindaco, Giovanni Papasso, era presente il consigliere delegato al Turismo, Gianluca Falbo, i quali hanno incontrato i principali giornalisti e player del turismo. «Alla Ministra del Turismo, Santanchè, abbiamo consegnato - dichiara il sindaco Giovanni Papasso - la brochure delle nostre bellezze e l’ho invitata a venire a Sibari. Le ho sottolineato che Sibari non è del mio comune, Sibari è del mondo intero e merita una sua visita».

«Nei miei interventi - continua il sindaco Giovanni Papasso - spiego il lavoro fatto per valorizzare al meglio il nostro territorio, visto che Sibari, già da alcuni anni, è la principale meta turistica in Calabria per numero di visitatori italiani, e così vogliamo continuare. Gran parte delle idee di viaggio in mostra, oltre alle attività più mainstream, pongono al centro l’attenzione alla sostenibilità, con proposte outdoor e slow, per esperienze autentiche a contatto con il territorio, attraverso ciclovie panoramiche, cammini suggestivi, percorsi enogastronomici e experience di prossimità».

«I riflettori si accendono anche sui viaggi wellness, sul bleisure, per un mix tra viaggio d’affari e leisure, e le alternative più avventurose per i nomadi digitali. Tutte cose  che già da tempo stiamo cercando di valorizzare e portare avanti da noi».

«Abbiamo la consapevolezza che siamo sulla strada giusta e stiamo prendendo molti contatti in tal senso» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.