9 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
5 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
7 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
5 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
8 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
4 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
6 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
5 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
6 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
8 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici

Identità e cultura, presentata la prima edizione del Salgemma del Festival di Lungro

1 minuti di lettura

LUNGRO - Dall'intreccio fra l'amore per la propria storia e la volontà di garantire una programmazione estiva di qualità alla comunità nasce il Salgemma Festival di Lungro, presentato questa sera nella sede del Museo del Sale. In qualità di Consigliere Delegato dal Presidente Occhiuto ai rapporti fra Consiglio Regionale e comunità Arbereshe Pasqualina Straface ha portato i saluti. 

«Ho riconosciuto al Sindaco Ferraro e alla sua giovane compagine amministrativa tutti i meriti e la caparbietà di aver investito progettualità  e risorse nella programmazione di questo Festival che dovrà affermarsi nel tempo e puntare a diventare evento storicizzato e riconosciuto dalla Regione. Grazie all'impegno del Governo Regionale sono tanti gli eventi della nostra terra che stanno acquisendo finanziamenti e attività di sostegno importanti per rendere sempre più attrattiva la Calabria».

«Durante la mia visita a Lungro ho avuto il piacere di incontrare Mons. Donato Oliverio, Vescovo dell'Eparchia di Lungro. Con sua Eminenza ho avuto un colloquio molto piacevole sulle tematiche importanti del territorio e sulle tante soluzioni che sinergicamente possono essere messe in campo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.