41 minuti fa:Performer Cup, i ragazzi del Centro studi danza Margherita debuttano in Rai
16 ore fa:Greco tra gli impresentabili per l'antimafia, «Non mi fermeranno. Avanti al voto»
17 ore fa:Longobucco, tagli abusivi a Paleparto: denunciata ditta e posti sotto sequestro dodici ettari di bosco
14 ore fa:Toscano: «Invertire il paradigma». Stato protagonista, Fincalabra motore e disoccupazione sotto il 5% in cinque anni
11 minuti fa:Maria Luisa Magno, da Corigliano-Rossano al red carpet di Venezia con Il Quieto Vivere
17 ore fa:Impasto Pizzeria Contemporanea di San Lorenzo del Vallo conquista i due spicchi del Gambero Rosso
15 ore fa:Coppa Italia, Rossanese ko in casa contro il DB Rossoblu
16 ore fa:Indice di sportività 2025: il divario Nord-Sud si allarga, Cosenza tra le province peggiori d’Italia
16 ore fa:Civita pronta ad ospitare il Premio di poesia “Calabria-Veneto” 2025
15 ore fa:Sanità nell’Alto Jonio, Toscano a Trebisacce: «Ospedale abbandonato, diritto alla salute negato»

Corigliano-Rossano Pulita chiede rassicurazioni sui finanziamenti della Sibari-Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con il voto unanime del Consiglio Comunale si pone fine alla lunga e fastidiosa querelle circa presunti ritardi ed omissioni del Comune e la paternità dell'odierno risultato». Inizia così il comunicato stampa di Corigliano-Rossano Pulita che si concentra sulla 106. Il movimento vicino a Flavio Stasi considera puerile e ridicola appare l'attribuzione di paternità da parte di soggetti del Centrodestra «impegnati quotidianamente a produrre post su pizze e taralli mentre viene smentita dai fatti l'ipotesi di ritardi attribuibili al Comune. Basti al riguardo ricordare loro che documentammo, or sono due anni, sia l'assenza di un progetto – tanto è vero che ancora oggi siamo allo studio di fattibilità – che dei finanziamenti ancora oggi non certi».

Secondo Corigliano-Rossano Futura: «Quel che appare incontrovertibilmente vero è il fatto che dopo due anni di confronto serrato con Anas e con il solo supporto della Regione, passiamo da un rilevato alto sei metri che tagliava in due gli scali di Corigliano e Rossano, ad una autostrada urbana con funzione di raccordo dei nuclei abitati e riorganizzazione di spazi urbani oltre che di collegamento extra urbano, con viadotti urbani, opere accessorie e ben cinque svincoli: una ipotesi radicalmente diversa da quella che l'Anas - sostenuta da un coro di parlamentari nazionali  e consiglieri locali - voleva propinarci sulla base di un semplice disegnino definito – a beneficio degli ignoranti – progetto da approvare».

«Ora – concludono - , oltre che esprimere la loro soddisfazione, dobbiamo chiedere ai plaudenti nostri rappresentanti regionali e nazionali di assicurarci rapidamente le fonti di finanziamento affinché si giunga in tempi brevi alla cantierizzazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.