11 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
2 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
8 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano

Calabria, boom di assunzioni in Omnia Energia

1 minuti di lettura

COSENZA - Trentasei persone assunte negli ultimi 14 mesi, da settembre 2020 a novembre 2021, Omnia Energia continua ad allargare la sua grande famiglia che lavora da più di 19 anni nel campo energetico per la fornitura di luce, gas, fibra e general contractor nelle energie rinnovabili, avvalendosi della competenza dei professionisti calabresi. Tra i nuovi ingressi, 13 donne e 23 uomini tra ruoli manageriali, amministrativi ma anche ingegneri, informatici, tecnici e operai specializzati, risorse umane, Commodity, marketing e comunicazione.

Nell’ultimo anno abbiamo assunto tantissimi giovani calabresi ed erogato oltre 8200 ore di formazione specialistica e trasversale per i nostri dipendenti - sostiene con orgoglio l’AD di Omnia Energia, Vincenzo D’Agostino, che quasi venti anni fa ha lasciato un ruolo da dirigente Enel per dare vita alla sua azienda tutta Made in Calabria - perché, crediamo, che la Calabria abbia delle potenzialità da sfruttare e da promuovere”.

Dall’età media del personale, 37 anni, al 40% di occupazione femminile, Omnia Energia colleziona sempre più record che spettinano anche le aziende più grandi.

All’inizio è stata una scelta folle - afferma l’Ing. D’Agostino - se ci penso è stato quasi come lanciarsi nel vuoto senza protezioni. Ora la mia azienda ha all’attivo quasi 100 collaboratori tra dipendenti ed esterni. Di anno in anno diamo realmente lavoro ai calabresi. Ho visto crescere donne e uomini tra i corridoi della mia azienda - continua, con un filo di emozione - li ho visti diventare adulti, poter vantare di avere un lavoro qualificato e riconosciuto, vicino casa, e perché no cominciare a pensare e investire sul futuro e metter su famiglia”.

In questo momento, nonostante il mercato dell’energia stia subendo forti oscillazioni di prezzi dettando nuove regole, “la nostra azienda sta fornendo soluzioni di risparmio energetico che agevolano le famiglie e le Piccole e Medie Imprese, viviamo quotidianamente i mutamenti del mercato, ed affrontiamo le sfide che esso ci pone attraverso un’attenta pianificazione strategica ed operativa con una rivisitazione continua del nostro modello di business fondato sulla diversificazione dei prodotti che consente di tutelare il valore più prezioso dell' azienda: la crescita dei nostri collaboratori".

Una realtà insomma che fa sperare perché in Calabria non tutto è perduto ma anzi c’è chi continua a investire puntando sulle energie positive calabresi.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.