2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 minuto fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
14 ore fa:Extra Omnes
17 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
30 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

Pioggia e allegamenti, ripristinata la viabilità urbana in alcune aree critiche di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Probabilmente c'è la scarsa manutenzione dei sottoservizi urbani alla base dei gravi disagi che si sono verificati nella serata di ieri a Corigliano-Rossano, dove per effetto di un violento nubifragio - per fortuna durato solo pochi minuti -  si è praticamente paralizzata la viabilità urbana in più zone nevralgiche della grande città. Problemi a Corigliano scalo dove in più punti del centro urbano le strade si sono allagate (via Nazionale e via Provinciale su tutte). 

Problemi anche a Rossano dove si sono vissuto attimi di apprensione su via dei Normanni per l'improvviso allagamento di tutta la sede stradale probabilmente dovuto alla mancata pulizia dei pozzi di raccolta delle acque. Ancora a Rossano scalo è stato necessario l'intervento delle squadre dei vigili del fuoco per il recupero di un'autovettura rimasta impantanata nel sottopasso ferroviario "Francesca Corrado" di località Frasso. La struttura in pochi minuti si è riempita di quasi due metri d'acqua piovana.

Diversa la situazione a Schiavonea dove, a quanto pare, il complesso e allo stesso tempo fragile sistema idraulico di scarico pare abbia funzionato limitando i disagi.

L'emergenza, però, sembra non essere finita. E se è vero che stamani, all'alba, tutte le strade erano ritornate praticabili, così come anche i sottopassaggi di Frasso e Sant'Angelo di Rossano, le previsioni meteo delle prossime ore lasciano in allerta tutta la complessa macchina della Protezione civile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.