1 ora fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
45 minuti fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
3 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
Adesso:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
16 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
5 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
2 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
3 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
2 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
4 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso

Seminario di Unindustria Calabria su agevolazioni per le imprese

1 minuti di lettura
"Voglia di ripartenza: agevolazioni per le imprese" è il tema del seminario organizzato da Unindustria Calabria che si terrà nella sede di Confindustria Cosenza giovedì 5 maggio alle 15,00. L'iniziativa degli industriali calabresi tende a dare risposte concrete alle esigenze che emergono dal mondo delle imprese e di quanti hanno necessità e desiderio di investire. Conoscere le effettive possibilità e le opportunità offerte tanto a livello nazionale che locale, magari con l'utilizzo dei fondi comunitari, risulta indispensabile e decisivo per assicurare il successo e la migliore riuscita delle possibili iniziative di investimento. Credito d'imposta, nuova Sabatini e maxi ammortamento sono le provvidenze nazionali che saranno oggetto di approfondimento, in uno con l'anticipazione sui bandi regionali di prossima pubblicazione. I saluti istituzionali saranno portati dal presidente del Comitato per le politiche di coesione territoriale di Confindustria e di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, dal presidente del Comitato Mezzogiorno ed Isole dell'ANCE, Giovan Battista Perciaccante e dal presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Cosenza, Andrea Manna. Le relazioni tecniche saranno curate dal direttore dell'Area Fiscale di Confindustria Francesca Mariotti e dal direttore generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria, Paolo Praticò. Modererà i lavori il direttore di Confindustria Cosenza, Rosario Branda. «L’utilizzo efficace delle risorse pubbliche - anticipa il numero uno degli imprenditori calabresi Mazzuca - potrebbe dispiegare un effetto positivo e moltiplicatore di investimenti con ricadute importanti per la nostra economia. La situazione attuale fa registrare un grave stato di sofferenza da parte degli imprenditori e dei cittadini. La nostra iniziativa vuole essere uno stimolo per tutti, teso a rafforzare il tessuto produttivo e lo sviluppo integrato di settori ed aree di intervento grazie alla conoscenza ed all'impiego efficace delle risorse nazionali, comunitarie e regionali. Ecco perché questa iniziativa, di puntuale illustrazione di tutte le provvidenze in favore del sistema imprenditoriale, assume un carattere di primaria importanza». L'evento è patrocinato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza ed è valido ai fini della formazione professionale continua.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.