4 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
1 ora fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
43 minuti fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
3 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
13 minuti fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
5 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
1 ora fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
2 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
3 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi

Scuole ancora al freddo, l'appello dei genitori

1 minuti di lettura
I genitori della II G della secondaria di primo grado Carlo Levi di Rossano lamentano la mancata risoluzione della situazione del riscaldamento nelle scuole di Rossano. "Dopo l’articolo pubblicato giorno 9 gennaio, si pensava fosse stata realtà l’espressione "L’impianto è tornato a funzionare nei plessi scolastici A. G. Roncalli e Carlo Levi". Purtroppo il problema persiste da tempo. E a quanto pare non è mai stata attuata una soluzione definitiva, ma solo interventi riparatori in extremis, che hanno portato a un funzionamento temporaneo e carente del riscaldamento su una parte del plesso.  La classe IIG, si trova collegata all’impianto termico che serve la Scuola Secondaria Roncalli, pertanto rimane esclusa dall’essere riscaldata dall’impianto che supporta la Scuola secondaria C. Levi. Già dall’anno scorso si era in presenza di tale situazione, nonostante i tentativi per risolvere il problema a cura della ditta manutentrice.  Visto il clima favorevole e non molto rigido, qualcuno, forse ha pensato di trascurare il problema; o comunque di non trattarlo come priorità. Ma con le temperature basse dei giorni di dicembre e soprattutto di questi ultimi giorni, noi genitori, fin troppo pazienti, diciamo che è il caso di eseguire un intervento tempestivo e risolutivo!!
SCUOLE AL FREDDO, L'APPELLO: ATTIVARE SOLUZIONI CHE PERMETTANO DI ESERCITARE PIENAMENTE IL DIRITTO ALLO STUDIO
I ragazzi hanno dovuto portare nell’aula una fonte di riscaldamento alternativa e stare con giubbotti e coperte addosso. La situazione che si protrae ormai da troppo tempo deve richiamare l’attenzione e portare a una soluzione definitiva. Si sta ledendo il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi, creando disagi e non ottemperando ai doveri delle istituzioni, che limitano questo diritto. Ieri ci è stato ancora detto, da rappresentanti del comune e della ditta, nuovamente allertati dai genitori sul malfunzionamento della caldaia e sull’assenza del riscaldamento in classe, che avrebbero risolto in modo rapido e tempestivo il problema. Pertanto restiamo in attesa vigile di quanto affermato. Diversamente dovremo attivarci per trovare altre soluzioni che consentano ai nostri ragazzi di esercitare pienamente il diritto allo studio e a una scuola con i dovuti servizi, che ci spettano in quanto cittadini. Questo il nostro appello alle istituzioni!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.