11 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
13 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
12 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Scuola Trebisacce, assegnate le borse di studio

1 minuti di lettura
Scuola, assegnate le Borse di Studio relative alla IX Edizione del Premio “Sofia Castagnaro” organizzato dall’Accademia Musicale “Gustav Mahler” di Trebisacce diretta dal Maestro Francesco Martino. Tre i vincitori sui sette studenti che erano stati selezionati dalla Giuria: Gabriele Zicari (pianoforte), per la Categoria B, con un punteggio di 100/100 che si è aggiudicato la somma di 500 euro e Mattia Genovese (percussioni) e Pietro Odoguardi (pianoforte) per la Categoria A, vincitori ex equo con una votazione di 98/100, che si sono divisi la somma di 500 euro. Il Premio è diventato ormai un appuntamento culturale davvero esemplare nel panorama nazionale. E' intitolato alla giovane Sofia Castagnaro deceduta a soli 13 anni i cui organi, generosamente donati dai genitori Franco Castagnaro e Donatella Salerno, permettono a ben 6 persone di continuare a vivere. Ed è destinato agli studenti delle Scuole Superiori distintisi nel corso dell’anno scolastico per il successo negli studi e per il profitto nello studio della musica. Si tratta perciò di un concorso a cadenza annuale che si caratterizza per la sua spiccata finalità formativa e non competitiva, rivolta a stimolare i giovani a dedicarsi alla musica e allo studio come strumenti privilegiati per una crescita personale e sociale sana e lontana dagli stereotipi negativi di cui purtroppo è ricca la società contemporanea.
SCUOLA, BORSA DI STUDIO PER RICORDARE UNA FIGLIA CHE ECCELLEVA IN CAMPO SCOLASTICO
Franco Castagnaro e Donatella Salerno, genitori di Sofia residenti a Castrovillari, con questa Borsa di Studio vogliono ricordare la propria figlia che eccelleva sia in campo scolastico che in quello musicale e che aveva un innato senso di altruismo e di generosità verso il prossimo tanto da coltivare sin da piccola il sogno di diventare medico per andare ad aiutare i bambini bisognosi in Africa. «Nel rivolgere un elogio a tutti i partecipanti e ai docenti che preparano in maniera eccellente questi giovani talenti – ha dichiarato soddisfatto il M.° Francesco Martino – voglio ringraziare l’Avv. Castagnaro e la sua Signora per la loro generosità, non tanto economica quanto di animo». A testimonianza della loro generosità, per tutta la manifestazione è stata presente in sala una ragazza che, grazie agli organi di Sofia Castagnaro, conduce una vita normale. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.