1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
46 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
6 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
26 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

Schola Cantorum “San Domenico” ha chiuso il suo secondo anno scolastico

1 minuti di lettura

E' giunto al termine il secondo anno scolastico della Schola Cantorum “San Domenico”; nata dall’impegno dell’Associazione Carpe Diem guidata da Salvatore Aloisio e dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 con il Dirigente Scolastico prof. Antonio Franco Pistoia. Il sodalizio ricopre un ruolo importantissimo nell’articolato contesto del Centro Storico di Rossano. E si è congedato per il periodo estivo mettendo in scena lo scorso 30 maggio una bellissima manifestazione conclusiva nel cortile dell’ex convento di San Domenico fatta di musica e di tanta emozione.

SCHOLA CANTORUM, APPUNTAMENTO PER LA PROSSIMA STAGIONE

La Schola Cantorum è composta da 62 ragazzi della scuola elementare di San Domenico. E' nata nell’ ottobre 2016 grazie alla spinta di Aloisio e della Carpe Diem; sotto la direzione del giovane maestro rossanese Luigi Vincenzo e con il coordinamento della docente Maria Francesca Rapani. Un esperimento teso a riportare nel Centro Storico un momento aggregativo; nato per colmare una lacuna, quella della mancanza di un coro di voci bianche in una città che può vantare nella propria storia tradizioni coristiche d’eccellenza.

L’appuntamento è dunque per la prossima stagione, sperando di poter aprire l’anno accademico nella chiesa di San Domenico appena restaurata, con l’auspicio che l’incremento dei partecipanti possa essere la linea guida e che si possano stimolare altre iniziative di rinascita e di rinvigorimento del tessuto sociale del Centro Storico di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.