14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
12 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
22 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
12 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
14 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
15 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Sapia ha piena fiducia in Zuccatelli: «A breve riaprirà pronto soccorso "Compagna" h24»

1 minuti di lettura
Riapertura h24 del pronto soccorso del presidio ospedaliero "Compagna", Zucatelli rassicura Sapia sul fatto che il presidio di primo intervento possa ritornare presto a pieno regime... ma l'annuncio ufficiale dovrebbe darlo ad ore il sindaco di Corigliano-Rossano (forse stasera durante il consueto e puntuale bollettino "dal fronte" in questa strenua battaglia contro il Coronavirus?!). A confermare tutto questo, al momento, è proprio il parlamentare pentastellato che nei giorni scorsi era andato giù pesante contro l'Asp per la "menomazione" alla quale era costretto il Ps di Corigliano, aperto solo nelle ore diurne mentre il notturno era e rimane assicurato dall'unità operativa complessa dislocata al "Giannettasio" di Rossano. Il commissario straordinario ad interim dell'Azienda sanitaria di Cosenza avrebbe, infatti, dato carta bianca sull'implementazione di personale e strumentazione da assegnare al pronto soccorso del "Compagna" anche nelle ore notturne. E questo dovrebbe accadere nell'arco di pochissimi giorni se non addirittura di ore. Staremo a vedere. Certo, tra Sapia e Zuccatelli sembra esserci un buon feeling. Così buono che l'esponente pentastellato candida l'attuale commissario ad interim dell'Asp di Cosenza nonché commissario del Mater Domini di Catanzaro al ruolo di successore di Cotticelli. L'attuale plenipotenziario della sanità Calabria, messo lì dall'allora governo Giallo Verde (si dice in quota Lega), all'indomani della crisi del primo Governo Conte è entrato subito nel mirino della deputazione grillina calabrese, che ne sta chiedendo a più riprese la testa. E ancora oggi Sapia torna a rintuzzarlo, nel pieno dell'emergenza Coronavirus. «In Calabria - scrive il parlamentare di Corigliano-Rossano -  l’emergenza coronavirus va gestita dai commissari del governo e non può essere scaricata, per incomprensibile rinuncia dei delegati Saverio Cotticelli e Maria Crocco, sui vertici dei dipartimenti regionali Tutela della salute e Protezione civile, immobili rispetto alle necessità e alle carenze nei singoli ospedali e nell’assistenza territoriale, dove spesso si naviga a vista e regna il caos, se leviamo il grande lavoro svolto dai sanitari dei tre hub calabresi e dalla commissaria dell’ospedale reggino, Iole Fantozzi». mar.lef.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.