11 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
14 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
11 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

Santo Marcianò: «L’Eucaristia è ora necessaria più che mai. Chiedo a Dio e ai responsabili che riprenda presto»

1 minuti di lettura
  «L’Eucaristia è ora necessaria più che mai. Chiedo a Dio e ai responsabili che riprenda presto». È l’appello lanciato dall’ex arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati ed attuale presule Ordinario militare per l’Italia (Omi), mons. Santo Marcianò. L’ultimo decreto governativo ha provato una dura reazione dei vescovi italiani che, si legge in una nota della Cei, «non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto». «La messa – ha rimarcato mons. Marcianò – è memoria viva del sacrificio, della morte e risurrezione di Gesù, che ci salva camminando con noi, condividendo il cammino. Dopo tante settimane, si inizia a guardare avanti, seppur con smarrimento, quasi ricominciando a camminare dopo lunga immobilità. E ricominciare – ha sottolineato l’arcivescovo castrense – significa non disperdere l’essenziale ritrovato ma ritrovare l’essenziale che è mancato. Ci è mancata la messa! Lo abbiamo capito meglio: senza l’Eucaristia non possiamo vivere».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.