13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
14 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Sanità Calabrese: Indolfi rappresenterà la cardiologia italiana negli Usa

1 minuti di lettura
Il professore Ciro Indolfi, presidente della Società italiana di Cardiologia e direttore di Cardiologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, rappresenterà nei prossimi due anni la cardiologia italiana negli Stati Uniti. Lo riferisce un comunicato del’ufficio stampa della Sic. «Nel corso del congresso mondiale di Cardiologia che si è svolto recentemente a Parigi – è detto nel comunicato – Indolfi è stato nominato Governor dell’Italian Chapter dell’American College of Cardiology per il biennio 2019-2020». «La cardiologia italiana e quella americana – ha affermato Indolfi – hanno sempre mantenuto ottimi rapporti professionali e di amicizia. Sicuramente in futuro la collaborazione sarà rafforzata nei prossimi anni soprattutto perché la mia formazione nell’Università della California, La Jolla, mi ha portato ad apprezzare il metodo e il sistema americano che è basato sull’innovazione, sulla ricerca, sul rigore metodologico e sull’applicazione dell’evidenza scientifica. ll piano strategico dell’American College mira alla trasformazione delle cure e migliorare la salute del cuore poiché le malattie cardiovascolari rimangono la prima causa di mortalità in tutto il mondo». «Negli ultimi sette decenni – ha aggiunto il presidente della Sic – il College è stato il luogo in cui i professionisti cardiovascolari possono imparare, crescere e condividere e le conoscenze per ottimizzare la cura e i risultati nella lotta alle malattie cardiovascolari. La collaborazione tra Italia e Stati Uniti servirà sia per consentire ai giovani di effettuare periodi di formazione negli Stati Uniti che per promuovere il benessere e migliorare la cura delle malattie cardiovascolari».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.