3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

San Nilo, si entra nel clou delle celebrazioni. Mercoledì 25 rievocazione storica. Giovedì 26 consegna chiavi della città

1 minuti di lettura

San Nilo, entra nel clou la settimana dedicata ai festeggiamenti del Santo Patrono. Tra rievocazioni storiche della vita dell’Abate, venerato dalla chiesa cattolica e da quella ortodossa; il rituale della consegna delle chiavi della Città in segno di simbolico riconoscimento; la tradizionale processione con corteo storico delle statue del Santo e del suo discepolo prediletto, San Bartolomeo, per le vie della Città d’arte; il concerto in Piazza Steri che quest’anno per la sera di giovedì 26, vedrà esibirsi il gruppo storico de I Camaleonti. È quanto fa sapere l’assessore alla Città Europea, politiche per lo sviluppo del turismo, spettacolo, marketing territoriale Tiziano Caudullo sottolineando che il calendario degli eventi civili e religiosi è promosso dalla Diocesi, sostenuto dall’Amministrazione Comunale guidata da Flavio Stasi e co-finanziati dalla SIMET Spa.

Dopo l’avvio con il Novenario in preparazione della festa, il trasferimento delle statue dei due santi in cattedrale ed il triduo con la celebrazione eucaristica e la predicazione, domani, Mercoledì 25, ore 19,30 si terrà la rievocazione storica della vita di San Nilo, per le vie del centro storico. Giovedì 26, giorno di San Nilo, in Cattedrale dopo la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati Mons. Giuseppe Satriano, seguirà la processione dei Santi Nilo e Bartolomeo. In Piazza Steri si rinnoverà il tradizionale rito della consegna delle chiavi della Città al Santo Patrono da parte del Sindaco. Alle Ore 21,30 si terrà il concerto de I Camaleonti. Venerdì 27 alle ore 18 dopo la celebrazione eucaristica le statue dei due Santi rientreranno nelle rispettive chiese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.