6 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
5 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
4 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
1 ora fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
23 minuti fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
2 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
3 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
44 minuti fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
2 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo

San Luca (Rc): auto precipita da burrone, un morto

1 minuti di lettura

Un uomo, del quale non sono state rese note le generalità, è morto in un incidente stradale avvenuto sulla strada che conduce al Santuario di Polsi. L'auto condotta dalla vittima, per cause in corso di accertamento, è sbandata finendo fuori dalla carreggiata e precipitando in un burrone profondo circa trenta metri. A bordo della vettura, oltre al conducente, c'era una donna che è rimasta ferita in modo non grave. La donna dopo essere uscita dall'abitacolo è riuscita a risalire sulla strada principale per dare l'allarme e chiedere soccorso. Sul posto sono intervenuti gli specialisti del gruppo Speleo alpino fluviale dei Vigili del fuoco di Reggio Calabria assieme ad una squadra terrestre con quattro automezzi. Gli operatori, raggiunta la vettura incidentata in fondo al burrone, hanno constatato il decesso dell'uomo a causa delle ferite riportate durante la caduta.

(fonte ansa.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.