5 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
4 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
56 minuti fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
31 minuti fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
3 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
3 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
1 ora fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
2 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
1 ora fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile

Salvini a Corigliano Rossano: leghisti cittadini tra attesa ed entusiasmo

1 minuti di lettura

Dopo aver registrato gli umori dei manifestanti contro l'arrivo di Matteo Salvini a Corigliano Rossano, gli umori dei leghisti

di Josef Platarota L’attesa per l’arrivo di Matteo Salvini a Corigliano Rossano si fa sempre più spasmodica. L’altra faccia della medaglia, rispetto a quella raccontata ieri dei contestatori, attende con entusiasmo e positività la calata del “capitano”. Lo si nota dalle parole degli attivisti e coordinatori locali che non nascondono la loro soddisfazione di pregustare in piazza Salotto il loro leader. Parliamo del coordinatore ionico della Lega Paolo Maria Lamenza e degli attivisti di lungo corso e della prima ora Marika Reale (oggi anche dirigente regionali del movimento di Salvini) e Saverio Mazza. “L’arrivo di Salvini a Corigliano Rossano – dichiara Lamenza – è un segno tangibile di quanto la nostra comunità stia crescendo in termini di strumenti e di appeal. Non dimentichiamo che questo territorio, alle ultime europee, ha fatto registrare al partito un netto 26.9% delle preferenze e ad oggi, se si tornasse a votare, sarebbe il primo partito”. A fare da eco al coordinatore ionico della Lega ci pensa la dirigente regionale della Lega Calabria, Marika Reale: “Prevediamo tanto entusiasmo e tanta partecipazione da parte di Corigliano Rossano”. Sulla sicura presenza di manifestazioni di dissenso l’attivista dimostra diplomazia: “Si tratta di una persona che, prima di tutto, ci viene a salutare. Nonostante questo sia un territorio a vocazione di destra, sicuramente ci sarà qualche corteo contrario alla sua presenza e spero fili tutto liscio”. Dello stesso avviso anche Saverio Mazza: “Ognuno potrà partecipare, ciò che più importa è che sia una giornata in cui vinca la democrazia e venga accettata la differenza di veduta. Noi della Lega siamo aperti al dialogo con chiunque. Venerdì – ricorda – per il nostro partito sarà una giornata di festa. Salvini arrivò a Rossano quasi tre anni fa e la Lega era un partito al 4%, venivamo visto come dei marziani. Vedendo il 34% di oggi, forse, avevamo ragione noi”. In tutto questo un autentico tourbillon che va "dall'amore all'odio", dal sentimento al risentimento, dall’espiazione al peccato, vedremo due piazze a confronto, due poli opposti, due mondi lontani che si sfioreranno. Chi sarà, e chi non sarà, dalla parte del giusto questo non ci è dato sapere. Forse entrambe le piazze. Forse, come è più logico, nessuna delle due.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.