4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
4 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
3 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
5 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
56 minuti fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
1 ora fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
2 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Salvatore Sisca eletto segretario cittadino della Lidu

1 minuti di lettura
L’avvocato penalista coriglianese, Salvatore Sisca, è stato eletto nei giorni scorsi a Salerno, segretario del comitato cittadino della Lidu (Lega italiana dei diritti dell’uomo). L'associazione è stata fondata nel 1919 dallo storico sindaco di Roma Ernesto Nathan. E' impegnata a diffondere la conoscenza e l’applicazione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Che è stata approvata a Parigi il 10 dicembre del 1948. Nonché della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea proclamata a Nizza il 7 dicembre del 2000.
SALVATORE SISCA, IL CURRICULUM
All’appuntamento costitutivo di Salerno era presente, tra altre numerose personalità del mondo giuridico e politico, il presidente nazionale della Lidu Antonio Stango, esperto dei diritti umani. Il quale vanta numerose collaborazioni con organizzazioni internazionali non governative. Come Non c’è pace senza giustizia e Federation for Human Rights. La Lidu da tempo opera anche attraverso l’attivazione di comitati territoriali autorizzati dallo stesso presidente nazionale. E proprio da una sua volontà è stato costituito il comitato provinciale salernitano. Tra gl’interventi più interessanti della giornata - breve ma ricchissimo di svariati spunti di riflessione - proprio quello del penalista nostro conterraneo Sisca. Presidente è stata eletta l’avvocato Fiorinda Mirabile ed in qualità di tesoriere l’avvocato Dario Barbirotti. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.