2 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
37 minuti fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
15 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
1 ora fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
15 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
3 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
17 minuti fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

Russo, Cisl Calabria covid-19: su firma importante accordo sicurezza lavoratori

1 minuti di lettura
Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria: sicurezza dei lavoratori al primo posto e ricadute importanti sul sistema economico anche nella nostra regione con la firma del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”  «Mentre attendiamo il varo di altre misure di sostegno economico che consentano di fronteggiare non solo sul piano sanitario la crisi causata dall’epidemia di coronavirus – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo –, dobbiamo salutare con soddisfazione la firma da parte di imprese e Cgil, Cisl e Uil   del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. Si tratta, infatti, di un testo di fondamentale importanza, sottoscritto su invito del Governo, per il cui raggiungimento voglio qui sottolineare l’impegno, la competenza, la determinazione e la passione di Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl: a lei a all’intera Segreteria nazionale rivolgo dalla Calabria un grande apprezzamento e un “grazie” sentito. L’accordo – prosegue Russo – è importante innanzi tutto per la sicurezza e la salvaguardia della salute dei lavoratori, a partire degli operatori della Sanità, che tutti dobbiamo ringraziare per ciò che stanno dando al Paese. L’intesa consente, inoltre, di non interrompere la funzionalità di servizi essenziali, già fortemente compromessa dai giusti provvedimenti restrittivi adottati, e ha, quindi, una grande ricaduta sul sistema economico – pensiamo ad esempio al settore farmaceutico e alla filiera agroalimentare, assolutamente strategici in questa fase – anche in Calabria. La tutela dei posti di lavoro è garantita dal ricorso agli ammortizzatori sociali, prevedendo cassa integrazione e cassa integrazione in deroga, uno strumento che pone l’Italia all’avanguardia a livello mondiale sul piano della tutela dei diritti. Sarà possibile, ai fini della messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, attuare anche la riduzione o la sospensione dell'attività lavorativa e il “lavoro agile”, nonché garantire la salvaguardia di quanti non possono essere messi in smartworking prevedendo differenti modalità organizzative. Si tratta ora di rendere operativa l’intesa raggiunta: si apre una fase – conclude il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – che dovrà vedere un percorso comune e condiviso da aziende e rappresentanze sindacali, insieme a un’informazione diffusa e chiara per tutti i lavoratori».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.