9 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
11 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
12 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
10 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
8 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Il Rotary di Rossano “Bisantium” parla di supporto al ruolo delle donne

1 minuti di lettura
Lo Scopo del Rotary è incoraggiare e promuovere l’ideale di servizio come base di tutte le iniziative che ciascun Club mette in atto. Le motivazioni che spingono chi vuole aderire alla grande famiglia rotariana, sono quelle di affinare e sviluppare la comprensione, la buona volontà e la pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall’ideale del servire. Ispirandosi a tali principi, il Presidente del Club Rotary Rossano Bisantium, Enrico Iemboli, ha organizzato un caminetto tematico per venerdì 8 novembre, alle ore 19,30 nel corso del quale il Club incontrerà l’Associazione “Stella Cometa”, il cui presidente attuale è Marco Soliberto e che è stata fondata dal carismatico sacerdote don Battista CIMINO,  missionario di guerra, che è riuscito a creare dal niente una comunità grandissima che si  occupa delle donne e della scolarizzazione  dei bambini. Il Presidente Iemboli, quale padrone di casa, darà il saluto di benvenuto da parte dei soci a tutti gli ospiti, motivando la scelta del tema che sarà trattato nel corso della serata  i cui lavori saranno introdotti da Margherita Amarelli che collabora attivamente  con tale Associazione che, a suo avviso, va fatta conoscere perché porta avanti principi universali che sono di supporto al ruolo della donna. L’associazione “Stella Cometa” ha ricevuto la sua prima ispirazione negli anni 90 durante la guerra  del Burundi ove don Battista Cimino si trovava a svolgere il suo servizio pastorale. Tornato in Italia nel 2004 si costituisce come “onlus” per dare supporto ai più fragili: ai poveri, agli immigrati di Machakos e del territorio cosentino. “Fare service e promuovere la dignità umana, essere di supporto per coloro che si trovano in difficoltà, questi sono i principi sui quali si fonda anche il Rotary ed è per tale motivo che ho ritenuto utile ed importante avere un incontro aperto con gli uomini che rappresentano ed operano nell’Associazione Stella Cometa”, ha affermato il presidente Iemboli, il quale si auspica che l’attività della Associazione sia di ispirazione e di esempio  per le giovani generazioni e non solo, affinchè venga promossa la cultura del volontariato, del servizio e della solidarietà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.