4 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
4 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
42 minuti fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
12 minuti fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
3 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
3 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
2 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»

Rossano, venerdì 6 marzo la grande poesia religiosa

1 minuti di lettura

L’incantevole magia della Grande Poesia Religiosa torna in città, con un appuntamento esclusivo ed imperdibile che andrà in scena venerdì 06 Marzo alle ore 19:15 presso la sala Concerti del Centro Studi Musicali “G. Verdi” in via Corrado Alvaro a Rossano Scalo (Cs). L’evento organizzato dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” gode del patrocinio e della collaborazione della Pro Loco Rossano “La Bizantina”. Protagonista assoluto della serata poetica, tra letture e dialoghi, il Prof. Francesco FUSCA, provveditore emerito. L’evento intitolato “La Grande Poesia Religiosa. L’Universo del Mistero. La somma dei grandi poeti.... La grande Bellezza” il punto di vista laico, vedrà alla ribalta brani dell’Apocalisse,  del Cantico de’ Cantici, Confucio, Herman Hesse, Seneca, Gandhi e tanti altri grandi.... La poesia di Fusca sarà accompagnata, punteggiata come la volta celeste dalle stelle, dalla musica del pianoforte del M° Maria Ester Rugiero, dal clarinetto del M° Josè Daniel Cirigliano e dal fagotto del M° Giuseppe Campana. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.