11 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
10 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
12 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
13 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
9 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
11 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»

Rossano, Simet continua ad investire in innovazioni

1 minuti di lettura

Tecnologia all’avanguardia e maggiori servizi per il cliente. Per la SIMET non c’è crisi che tenga. Investire risorse nel miglioramento della sicurezza a bordo e del comfort, digitalizzando e aggiornandosi continuamente era e rimane priorità dell’azienda che dal 1949 accorcia ed unisce l’Italia. WIFI a bordo; presa elettrica per ricaricare i dispositivi elettronici come cellulari, tablet e portatili; possibilità di acquistare il proprio ticket direttamente sull’autobus pagando con carta di credito e bancomat; contatto diretto con gli autisti, il loro numero è sul sito. E ora c’è anche MySimet, l’app da portare sempre con sè su IPhone, Iphad e Android. Dalla visualizzazione di orari, prezzi ed offerte, all’acquisto del biglietto attraverso il pagamento tramite transazione sicura (Visa, Master card, Paypal); dalla visualizzazione dei ticket elettronici salvati sull’app alla possibilità di scegliere i posti da prenotare; dalla mappa delle fermate alla possibilità di contattare le agenzie, di rimanere aggiornati su tutte le news dalla SIMET SPA e rintracciare addirittura il proprio bus, attraverso lageolocalizzazione. È in sintesi quanto si può fare con MYSIMET, l’applicazione ufficiale della Simet Spa per accedere ai servizi offerti alla clientela. Il biglietto si può fare in agenzia o via web, ma anche direttamente sul bus o contattando l’autista di riferimento che, in qualsiasi momento può fornire il titolo di viaggio grazie agli apparecchi di ultima generazione. L’elenco dei numeri aziendali suddivisi per linee sono nella pagina CONTATTI diwww.simetspa.it. Stop alle batterie esaurite in viaggio. Dopo il Wifi a bordo, la SIMET mette a disposizione dei propri clienti le prese a 220 volt per ricaricare tablet, cellulari e portatili. Questa ulteriore opportunità è disponibile già sul 170esimo bus della SIMET, il primo del parco mezzi in continuo rinnovamento di casa olandese. È della VDL, infatti, ed è stato consegnato nei giorni scorsi dai responsabili dell’azienda che conta 10 mila dipendenti e che fattura 2,5 miliardi all’anno. 12 metri e 90, su due assi invece di tre, che in altri termini significa riduzione dei costi in autostrada e minori emissioni; 51 posti con toilette, 440 cavalli, dotato di WIFI e di tutti i comfort, come il poggiatesta regolabile e le prese per ricaricare i dispositivi elettronici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.