6 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
18 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
11 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
3 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
41 minuti fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
1 ora fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"

Rossano, scossoni in maggioranza. Lucisano: "Maggior sostegno a Mascaro, ma si cambi rotta"

2 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Si è svolta questo pomeriggio, 25 maggio, la conferenza stampa indetta dai consiglieri comunali Piero Lucisano, Nunzio Farfalla, Enza Curia, Patrizia Curia, Pierpaolo Librandi e Giuseppe Falco. Con il quale è stata ufficializzata la convergenza di cinque consiglieri (Lucisano uscente dal gruppo Il Coraggio di Cambiare, Enza Curia dal Partito Democratico, Farfalla, Librandi e Falco dal gruppo misto) nel gruppo Mascaro Sindaco. Di cui Patrizia Curia è la capogruppo in consiglio. "Una richiesta che è stata subito accettata - ha esordito la Curia -. Perché finalizzata a garantire il benessere di Rossano". Per molti la decisione è apparsa quasi come un fulmine a ciel sereno. Ma nel corso della conferenza è stato più volte ribadito come la scelta sia stata tutt'altro che improvvisa. Ma ponderata in nome di una serie di "vicissitudini e incomprensioni a causa delle quali sono venute a mancare le condizioni per operare in maniera serena.
ROSSANO, LUCISANO: MASCARO RIVEDA UN PO' TUTTO
Oggi confluiamo in un gruppo già esistente in consiglio - ha affermato Lucisano - senza prescindere dalle impostazioni personali, per rafforzare la maggioranza. Inviando un segnale forte di maggior sostegno al sindaco. A questo scopo ho contattato coloro che avevano già deciso prima di me di lasciare questo movimento e che avevano aderito al gruppo misto. Insieme abbiamo incontrato il sindaco e nel corso di una riunione di maggioranza dai toni pacati e cordiali, abbiamo discusso del futuro cambiamento degli equilibri politici. Dopotutto, essendo 6 consiglieri, diventeremo il gruppo di maggioranza relativa. E se è vero l'assunto per cui la politica deve riappropriarsi della politica, abbiamo chiesto al primo cittadino di rivedere un po' tutto.
Inclusa la composizione della giunta. Per dare slancio all'azione amministrativa, bisogna cambiare rotta, accelerare. Attuare un maggior coinvolgimento dei consiglieri in tutto ciò che accade nella macchina comunale.  Perché in effetti in questo anno di governo è mancata la comunicazione tra consiglieri, il cui effetto pressoché immediato è stato una maggioranza assottigliata. Da parte nostra, vogliamo rimboccarci le maniche. E per questo abbiamo creato un contenitore politico molto democratico. Dove non importa chi andrà a segnare il gol, conta che a vincere sia il bene della comunità.
UNA SEPARAZIONE CHE, PERO', NON SEMBRA COSI' NETTA
Il tutto nel rispetto del programma elettorale. Ci auguriamo che anche altri che si sono allontanati dalla maggioranza possano ritornare sui propri passi. E speriamo di poter dare una scossa a questa amministrazione, condizionandone in maniera positiva le decisioni e le scelte".
Perché proprio sulle scelte precedentemente fatte si sarebbe giocata la spaccatura della maggioranza.
Seppur la possibilità di ricucirne i lembi non sia poi così astratta. "Come in una famiglia in cui dopo essersi separati, paradossalmente si va più d'accordo - è stato detto in conferenza stampa - si spera che anche questa separazione possa preludere, magari, a un riavvicinamento finalizzato a sintonia e collaborazione". Perché in gioco è il bene di Rossano e - come si suol dire - la guerra non fa vincitori. A portare dritti al successo è l'unione. Che fa sempre la forza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.