19 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
59 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Rossano: sabato 30, presentazione del "Dizionario dei Giornalisti Rossanesi" a cura di Francesco Sapia

1 minuti di lettura
Rossano. Sabato 30 giugno, ore 18, nella sala rossa di palazzo San Bernardino sarà presentato il Dizionario dei Giornalisti Rossanesi, curato dal giornalista Francesco Sapia. Il volume edito dall’Eco dello Jonio, contiene 71 schede biografiche di giornalisti rossanesi o d’adozione dalla fine del 1800 ai giorni nostri. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, la redattrice Erminia Madeo, il giornalista Cosimo Bruno e lo storico Salvatore Bugliaro.
DIZIONARIO DEI GIORNALISTI ROSSANESI: RICORDARE IL CONTRIBUTO DEI GIORNALISTI PER IL TERRITORIO
Il volume racconta la vicenda lavorativa e professionale, di tanti giornalisti, professionisti o pubblicisti, iscritti all’albo, nati a Rossano o che abbiano lavorato a Rossano per almeno un quinquennio. Il dizionario vuole sottolineare l’importanza del ruolo dei giornalisti nello sviluppo della città di Rossano; la loro costante ricerca della verità, la loro azione di critica, di stimolo e di pungolo per il progresso della comunità. Ma non solo, il libro –ha spiegato il curatore- racconta di riflesso, come il mondo del giornalismo e della comunicazione siano cambiati negli ultimi anni. Di come si siano diffusi rapidamente il blog, i siti di informazione. Oltre alle  agenzie di stampa e le nuove figure professionali come i gestori di social media, dei siti internet, dei contenuti ecc. ecc. Ovviamente resta fermo lo scopo principale del libro tenere alto il vessillo della memoria e ricordare, alle nuove generazioni il contributo che hanno dato i giornalisti nelle principali vicende del territorio e dell’intero paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.