2 ore fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
3 ore fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
4 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
1 ora fa:Continua l'impegno della famiglia Barbieri nel raccontare la "Calabria Straordinaria" nel piatto
2 ore fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
47 minuti fa:Svincolo Nord a Trebisacce, De Marco (Lega): «Il Governo conferma l’impegno»
17 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 minuti fa:Calopezzati, erosione costiera: al via studi e progetti per difendere un patrimonio unico
16 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
1 ora fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento

Rossano, Lombardo incontra il sindaco di Corigliano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Sostegno al processo di fusione tra le due Città dell’Area urbana Corigliano-Rossano. Supporto a tutte le attività d’impresa operanti sul territorio, purché guardino all’interesse collettivo. Volontà di creare una consulta delle associazioni mirata a valorizzare, anche con la collaborazione della Chiesa diocesana e delle scuole, il patrimonio storico-artistico della Città alta e le bellezze naturalistiche presenti nell’ambito del comprensorio comunale. Sono stati questi i temi alla base degli incontri istituzionali che stamani (mercoledì 13) il commissario prefettizio Aldo Lombardo ha tenuto prima con il sindaco di Corigliano calabro Giuseppe Geraci, accompagnato dal vice sindaco Francesco Paolo Oranges, e a seguire con il rappresentante del management dell’Acquapark Odissea 2000, Milena Marino. Agli incontri era presente anche il segretario generale dell’Ente, Nicola Middonno. Durante la visita istituzionale il Primo cittadino di Corigliano ha illustrato al Viceprefetto Lombardo le tappe salienti del processo politico-amministrativo sulla fusione dei due Comuni dell’Area urbana, avviato dal Consiglio comunale della Città ausonica. Nei prossimi giorni – questo quanto annunciato da Geraci a Lombardo - anche l’Assise civica coriglianese dovrebbe determinarsi sull’approvazione della delibera che, insieme a quella già approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Rossano lo scorso gennaio 2015, darà vita all’iter referendario. Successivamente, l’incontro con l’imprenditrice Milena Marino nel quale sono stati illustrati finalità e contenuti del secondo Premio “Conoscere la storia del territorio”, promosso dall’Acquapark Odissea 2000 in partnership con l’associazione Ruskia. Il concorso, destinato alle scuole elementari della nostra Città, anche quest’anno godrà, su mandato del Commissario prefettizio, del patrocinio morale del Comune di Rossano. A termine dell’incontro è stata concordata la visita al parco acquatico che il rappresentante del Governo in Città terrà nella mattinata del prossimo Giovedì 21 Gennaio 2016.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.