15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
48 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Rossano: lavoratori verde pubblico dopo sette giorni di protesta chiedono risposte concrete

1 minuti di lettura
Da Lunedì 14 maggio, come ex lavoratori del servizio verde pubblico di Rossano, siamo in presidio civile permanente davanti al Municipio di Piazza SS. Anargiri. Dopo più di quindici anni di servizio alla comunità siamo stati mandati a casa, tutti monoreddito, senza alcun sostentamento e senza alcuna prospettiva, anche in virtù dei percorsi individuali e sociali di ognuno di noi, e da circa un anno e mezzo siamo stati rimbalzati dalle istituzioni competenti le quali, settimana dopo settimana, mese dopo mese, ci hanno soltanto preso in giro. In questo anno e mezzo abbiamo atteso quasi in silenzio, abbiamo ascoltato chi ci invitava ad avere fiducia, ora non ce la facciamo più. Nel frattempo l'assenza del servizio verde pubblico si è avvertita pesantemente in città, con ville e strade nel degrado, erba alta ovunque, un incuria tale da causare persino pericoli sanitari. Il verde pubblico si è ridotto ad elemosinare interventi al Consorzio di Bonifica o a Calabria Verde, distraendo altri lavoratori dalle loro funzioni anche importanti (si pensi alla prevenzione incendi). Ora, dopo sette giorni lontani dalle nostre famiglie e dalle nostre case, compresi sabato e domenica, in condizioni disperate; dopo sette giorni che dormiamo in macchina e che esterniamo il nostro disagio seppur sempre civilmente e democraticamente, riteniamo che sia giunto il momento di ottenere risposte. Ci aspettiamo e ci auguriamo che già da domani le istituzioni ci diano delle risposte concrete, sia per il nostro dramma di disoccupati dopo più di 15 anni di lavoro, sia per darci la possibilità di tornare ad occuparci del decoro urbano.
GRAZIE A MONS. SATRIANO PER LA SOLIDARIETA'
Ringraziamo l'Arcivescovo mons. Satriano (nella foto mentre fa visita ai lavoratori, ndr) per la solidarietà esternata vivamente ieri mattina, che per noi ha rappresentato un sostegno importante; ringraziamo gli addetti dell'informazione che ci stanno dando voce ed i tanti cittadini che passano quotidianamente a darci solidarietà e sostegno. Di certo, nonostante le mille difficoltà, ormai siamo disperati ed abbiamo deciso di rimanere in presidio di protesta fin quando non riavremo il lavoro che abbiamo tenuto e curato per oltre 15 anni: solo allora ci riterremo soddisfatti e torneremo dignitosamente alle nostre famiglie. FONTE COMUNICATO   Gli ex lavoratori del servizio verde pubblico, disoccupati da un anno e mezzo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.