4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
35 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Rossano, l'Anteas promuove il valore della famiglia

1 minuti di lettura
Si è svolta la premiazione del 1° concorso “Nonni e nipoti” nella palestra della Scuola Media Roncalli rivolto agli alunni delle scuole cittadine elementari e medie . L’iniziativa e’ stata promossa dall’Associazione Anteas -Rossano, in collaborazione con la Fnp e con il patrocinio del Comune con l’obiettivo di favorire il rapporto intergenerazionale Il presidente dell’Associazione Anteas, Antonio Guarasci, nel suo intervento, ha dichiarato la propria soddisfazione del successo ottenuto dalla manifestazione, per la ricaduta di interesse, per la partecipazione sia da parte degli alunni che dei nonni. Grande il valore sociale dell’iniziativa che ha messo in risalto il valore dell’invecchiamento attivo e la solidarieta’ tra le generazioni. I nonni rappresentano l’esperienza e la memoria storica. Tutti i lavori presentati hanno espresso sentimenti e valori - A seguire saluto del segretario provinciale Fnp, Salvatore Graziano, del Dirigente scolastico Madeo, L’intero evento di premiazione e’ stato coordinato con grande competenza dalla dott.ssa Margherita Carignola, Presenti, oltre ai nonni, gli alunni con i docenti delle scuole Medie Roncalli, Levi, Da Vinci, Amica, e Primarie di S. Domenico, Frasso e Polifunzionale ,che hanno potuto visitare la Mostra dei 150 eleborati. E’ stato proiettato il video realizzato dall’Anteas di tutti i lavori , consegnato in copia agli Istituti partecipanti.— Sono risultati vincitori: per le scuole elementari Teresa TAVERNISE, per scuola media “Leonardo da Vinci” la classe II°/B ai quali sono state consegnate le targhe e libri classici per la biblioteca di classe. A tutti è stato consegnato il libro a fumetti sulla storia di San Nilo, offerto dall’autore Giuseppe Guarasci e l’attestato di partecipazione. Attestati di menzioni speciali , agli Istituiti, ai Docenti e ad altri alunni, per lavori di gruppo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.