4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
9 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
6 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
5 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
7 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
11 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
13 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
12 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

A Rossano la presentazione del libro "Quando una donna"

1 minuti di lettura

Appuntamento al  Republic Lounge Bar di Rossano

Sabato 9 novembre, alle ore 18:00, presso il Republic Lounge Bar di Viale della Repubblica 45, a Rossano (Comune di Corigliano Rossano), sarà presentato il romanzo di Sara Maria Serafini “Quando una donna”, Morellini editore. Dialogheranno con l’autrice la professoressa Alessandra Mazzei e la redattrice Erminia Madeo. “Quando una donna”, Morellini Editore, collana Varianti è il romanzo d’esordio di Sara Maria Serafini, presentato dalla scrittrice Sara Rattaro, direttrice della collana, che lo ha definito: “Una scrittura potente, un libro scomodo, a tratti amaro. Un affare di viscere e sentimenti umani”. Un romanzo che indaga l’universo femminile, tra desideri nascosti e legami che, abbandonati all’incuria, si inaridiscono fino a diventare violenti. Due diversi tipi di maternità a confronto: una rifiutata perché subita senza amore e l’altra pretesa, quasi senza desiderio. Due storie parallele, quelle di Anika e Claudia che poi si intrecciano nello studio di un ginecologo. Due storie che parlano di mancanze, di malattia, di nascita, di rinascite e di vita. Due donne che si cercano, si conoscono, si aiutano e fanno trionfare la vita, l’amore. Una narrazione, schietta, potente, fluida che non ti lascia l’amaro in bocca. Un romanzo d’esordio ben strutturato, con uno schema non facile da sostenere, che si lascia leggere in un pomeriggio.
L'AUTRICE
Sara Maria Serafini è nata Milano ma vive e lavora in Calabria ormai da diversi anni. Laureata in Ingegneria edile-Architettura, dottore di ricerca in Urbanistica, insegna e svolge la libera professione. Appassionata scrittrice, ha prodotto numerosi racconti che sono stati pubblicati su diverse riviste letterarie e in antologie. Ha pubblicato le raccolte Ingoia la notte Solfeggio in abbandono, entrambe per Arpeggio Libero Editore. Ha fondato la rivista letteraria «RISME», di cui è direttore editoriale. https://saramariaserafini.wixsite.com/scrittrice Nel libro l’autrice rivolge uno sguardo anche alla terra in cui vive e lavora “che potrebbe pretendere tantissimo da se stessa e, invece, resta adagiata sulla costa a prendere il sole”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.