17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
20 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
57 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Rossano, la classe V A del Frasso ha una nuova lavagna multimediale. È quella vinta al concorso dell'Odissea 2000

1 minuti di lettura
È finalmente lì, appeso alle pareti della VA del Frasso, installato e pronto per l’uso, il meritato primo premio del concorso “ODISSEA 2000, 1995 – 2015. VENT’ANNI, TRA MITOLOGIA E DIVERTIMENTO”. La lavagna multimediale è stata consegnata ed installata nei giorni scorsi e simbolicamente accesa stamani (giovedì 28) da Milena MARINO, ad alunni, docenti e dirigente scolastico che hanno ringraziato il management dell’Acquapark di Rossano per aver stimolato un prezioso lavoro interdisciplinare e una partecipazione piacevole e creativa. Grembiule blu e colletto bianco, in piedi ad applaudire l’ingresso dell’ambito riconoscimento ottenuto grazie alle 12 FATICHE DI ERCOLE e a bocca aperta per le dimensioni, la qualità e le funzioni della lavagna, strumento utilissimo per la didattica oltre ogni aspettativa. È stata questa l’accoglienza dei 17 bambini della VA. Con loro c’erano le docenti Gianfranca FEDERICO, Maria ZAMPELLI, Stefania NAPOLITANO ed il dirigente Antonio PISTOIA. Eroe dalla forza straordinaria che sfiderà bestie feroci, orribili mostri, pericolosi uccelli di bronzo e scenderà addirittura fino al regno dei morti. Al di là dell’idea ispiratrice e dei rimandi epici de LE DODICI FATICHE DI ERCOLE, alla commissione giudicatrice, è piaciuta la fattibilità e la concretezza del progetto adattabile ad un percorso e attrezzature già esistenti, il “fiume lento”, migliorandone così il fascino e l’attrattiva. Ecco perché la VA del Frasso ha vinto. Grazie all’idea di un’attrazione acquatica, creata sul mito di Ercole, ben articolata che si snoda secondo un tragitto. Al raggiungimento dell’obiettivo, il primo posto del concorso, hanno contribuito tutti e 17 i piccoli artisti che, in fase di elaborazione, si sono confrontati e sbizzarriti a proporre, suggerire e studiare il progetto, coordinato dalle insegnanti alle quali il dirigente ha rivolto il proprio ringraziamento per la disponibilità e la dinamicità. Un autentico brainstorming che ha portato al risultato vincente. La MARINO ha accolto con emozione il gradimento dei piccoli vincitori invitandoli ad essere il prossimo 20 GIUGNO all’Acquapark per l’apertura della 21esima stagione e accogliendo la richiesta dei piccoli di poter essere accompagnati, ognuno, dalla propria famiglia, usufruendo dell’ingresso gratis. Mangiafuoco, giocolieri e mimo. È dedicata alla scuola e agli alunni l’apertura della stagione 2015. Per il primo weekend il management dell’ODISSEA 2000 ha ingaggiato uno staff d’animazione ad hoc per i bambini e le famiglie che, per due giorni, si esibiranno in spettacoli e perfomance particolari. Diversi dal solito. Indietro
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.