15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
38 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Rossano, divampato incendio nella zona del traforo

1 minuti di lettura
Un esteso incendio sta interessando in queste ore le zone del traforo e adiacenti a Porta dell'acqua nel centro storico di Rossano. Le fiamme si sono sviluppate in prossimità delle abitazioni, provocando non poca preoccupazione fra i cittadini.
ROSSANO, CITTADINI CERCANO DI ARGINARE L'INCENDIO CON SECCHI D'ACQUA
L'incendio é ben visibile dallo scalo. Non sono ancora chiare le dinamiche. Nè se si tratti di un rogo di origine dolosa. I vigili del fuoco sono già in azione per domare le fiamme che alimentate dal vento caldo si sono propagate velocemente.  Alcuni cittadini stanno tentando di provvedere autonomamente allo spegnimento con secchi d'acqua.
SCOPPIATA CABINA ELETTRICA
Il rogo si sta estendendo rapidamente e pare abbia anche coinvolto e fatto esplodere una cabina elettrica. Chiusa al traffico parte della statale 188. [gallery columns="4" link="file" ids="53673,53674,53677,53682,53683,53685"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.