11 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
10 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
9 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
12 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
8 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
8 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
7 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
9 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025

Rossano, inaugurato ecocompattatore nel centro storico

1 minuti di lettura
Inaugurato l’ECOCOMPATTATORE nel centro storico, in via G. Rizzo, zona Traforo. Da oggi anche gli abitanti del borgo antico potranno conferire bottiglie di plastica e lattine ottenendo dei buoni-sconto da spendere presso le attività commerciali convenzionate. Ecoross prosegue spedita nell’ambito degli step previsti dal progetto di igiene urbana “Più differenziata. Uniti nel separare” e, al fine di incentivare la separazione dei rifiuti e la raccolta differenziata, a due mesi dall’installazione del primo ecocompattatore nella città di Rossano, che ad oggi ha raccolto 31.000 pezzi, viene posizionato il secondo. Questo è stato ubicato nel centro storico; una posizione di fondamentale importanza poiché raggiungibile in maniera più agevole dagli abitanti del borgo antico. Nella mattinata di oggi, sabato 7 marzo, si è svolta la cerimonia inaugurale, con il taglio del nastro, alla quale erano presenti: l’amministratore unico di Ecoross Walter Pulignano, il sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti, gli assessori all’Ambiente Natale Chiarello, agli Affari Generali Rodolfo Alfieri, alle Politiche Sociali Giandomenico Federico, lo staff di Ecoross e alcuni consiglieri comunali. Unanime la soddisfazione per i risultati ottenuti finora sul territorio comunale, in termini di risposta della cittadinanza e di promozione della cultura di una corretta raccolta differenziata, con la consapevolezza che si può fare ancora meglio. “Purtroppo – dichiara l’amministratore unico di Ecoross, Walter Pulignano - ancora molti utenti non utilizzano correttamente gli ecocompattatori, provocando blocchi alle macchine e, quindi, disagi. Tutto questo, nella fase iniziale è comprensibile e, per aiutare i cittadini, nei prossimi giorni sarà pubblicato su youtube un nuovo spot esplicativo commissionato agli amici dell’associazione teatrale OttoeNove Gran Teatro”. Ecoross, quindi, sempre attenta al perseguimento degli obiettivi ambientali, tra i quali si pone senza dubbio quello di incentivare la raccolta differenziata di rifiuti urbani, prosegue l’azione di sensibilizzazione della cittadinanza. “A breve – afferma il sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti – saranno installati altri quattro ecocompattatori sul territorio comunale, di cui due allo scalo, uno in contrada Piragineti e uno in contrada Amica. Gli ecocompattatori, che ci consentono di incrementare del 4% la differenziata, sono richiesti dai cittadini che hanno manifestato grande interesse a voler smaltire bottiglie di plastica e lattine con queste modalità. Sono molto soddisfatto dei risultati che stiamo ottenendo grazie al percorso virtuoso intrapreso in sinergia con Ecoross. Proseguiamo senza sosta le attività di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sulla raccolta differenziata e, proprio in questi giorni, stiamo tenendo degli incontri ad hoc nelle contrade. Stiamo inoltre valutando – ha concluso il sindaco - la possibilità di estendere il sistema della raccolta dei rifiuti con il metodo del porta a porta spinto anche nella zona Petra-Matassa e nelle contrade principali”. Ecoross comunica inoltra che, in concomitanza con l’installazione del terzo ecocompattatore, saranno presentate ulteriori convenzioni con attività commerciali, attualmente in via di definizione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.