17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

A Rossano, il 29 e 30 aprile e il primo maggio, i Campionati Nazionali Danza CSEN 2018

1 minuti di lettura
Rossano. Si svolgeranno dal 29 e 30 aprile,al primo maggio, nel PalaEventi della città, i Campionati Nazionali di danza CSEN 2018. Evento che ospiterà i migliori ballerini di tutte le regioni d’Italia che, dopo aver partecipato ai propri campionati regionali entrati nei primi qualificati, accedono al campionato nazionale. Soddisfazione del presidente del PalaEventi Annarita Caputo. La quale ribadisce come lo sport possa essere un contributo economico al territorio specie chi opera nel campo alberghiero e non solo, dai ristoranti, ai b.&.b. Dal 2011,anno della gestione della struttura del PalaEventi, è la terza volta che viene affidato alla a.s.d. Body fitness club il Campionato Nazionale CSEN. Il quale porterà nella settimana delle competizioni, più di 15.000 presenze sul territorio. Che sommate alle precedenti manifestazioni arriva a contare più di 250.000 tra accompagnatori, atleti, tecnici ecc.
ROSSANO,ANNARITA CAPUTO"SI RINGRAZIA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRECEDENTE PER LA VICINANZA ALLO SPORT"
"Siamo già stati selezionati in Calabria come associazione sportiva da altre federazioni e progetti - ha detto la presidente Caputo - da parte del Coni Miur e da referenti sul territorio per altre importanti iniziative. Che vedranno completare l’anno sportivo 2017-18 con altre 20.000 presenze turistiche sportive tra Sibari e Rossano. Un ringraziamento va a questa amministrazione comunale uscente che nei 2 anni di gestione è stata sempre vicina allo sport". Ospitando eventi di un’importanza internazionale come "Il Guanto d’Oro d’Italia 2017" della Federazione Pugilistica Italiana. Che vedrà i vincitori del torneo alle prossime olimpiadi di Tokio 2020. E ricordare anche la giornata del 6 dicembre nel "Rossano day of integrated sport" con più di 2000 partecipanti tra ragazzi normodotati e con disabilità. Con la testimonianza del vice campione olimpico Perez Amaurys che ha confermato la sua presenza sempre sul nostro territorio per fini sociali sportivi. Continueremo al servizio dello sport territoriale, aprendo come abbiamo già fatto da qualche anno, ad uno sport sociale per tutti. Nello specifico a chi non ha la disponibilità economica di realizzare un futuro socialmente sportivo competitivo".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.