7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Rossano, in corso forum donne nella sala consiliare

1 minuti di lettura
E' in corso nella sala consiliare del comune di Rossano il 1° forum delle Sindaco e delle Presidenti di Consiglio comunale donna della Provincia. Vissuto come una circostanza di confronto fra tutte le elette da istituzionalizzare. Con l'obiettivo di avviare una profonda riflessione sul governo locale. Nonché sulle buone pratiche amministrative. "Abbiamo pensato a questo momento come inizio di dialogo interistituzionale - ha esordito la presidente del consiglio comunale di Rossano Rosellina Madeo. Che ha fortemente voluto e promosso questa iniziativa -. Scopo primario far emergere la tanto auspicata parità di genere anche nella vita politica. Ringrazio tutte le donne presenti e porto il saluto del Sindaco Stefano Mascaro". La Madeo crede che un confronto sulle esperienze politiche ed amministrative delle donne nei diversi territori possa essere un efficace valore aggiunto nei processi decisionali dei governi locali.
ROSSANO, FILOMENA GRECO: "AVERE PIU' FIDUCIA IN NOI STESSE"
"Potremmo proporre un'iniziativa legislativa regionale - continua -. Che promuova l'educazione al rispetto.  Che lavori contro violenze fisiche e psicologiche". Nathalie Crea, Presidente del Consiglio Comunale di Mendicino, sottolinea come la presenza delle donne in politica sia certamente aumentata. "Ma non perché siamo brave. Semplicemente perché è una norma prevista e contemplata dal diritto. Il legislatore ci ha condotte ad un modello di neutralità spesso falsa (e le elezioni provinciali ne sono state la conferma). E resta falsa se non accompagnata da un vero percorso di emancipazione delle donne e di educazione collettiva alle differenze. Filomena Greco, sindaco di Cariati, crede che con le quote rosa ci sia stato un grande contributo. "Ma ci dobbiamo emancipare anche da questo. La mia esperienza nel contesto delle comunali ha dimostrato come le donne, grazie al coordinamento rosa, si siano imposte nel votare una donna. Dobbiamo avere più fiducia in noi stesse e unirci. Le donne sono al potere per cambiare le cose. Ci dobbiamo vedere più spesso e confrontarci. E all'interno delle nostre città iniziamo in prima persona a dare più valore alle donne". Il sindaco di Pedivigliano, Antonella Leone, rimarca la circostanza per cui "qui in Calabria ancora non abbiamo la capacità di arrivare in alto alle cariche istituzionali. La colpa è delle donne. Che quando si tratta di fare il passo decisivo si tirano indietro. Nonostante noi donne siamo evidentemente più oneste e capaci". [gallery link="file" columns="4" ids="45475,45476,45477,45478,45479,45480,45481,45482,45483"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.