3 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
18 minuti fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
2 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
48 minuti fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
4 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
2 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
1 ora fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
5 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere

Rossano: estate 2014, ecco le aree pedonali a S. Angelo

1 minuti di lettura

Estate 2014, ecco le aree pedonali estive sul lungomare di Lido Sant’Angelo. Piena fruibilità della sede stradale e dei percorsi presenti lungo l’intero tratto di Viale Mediterraneo compreso tra l’Hotel Murano e lo stabilimento balneare Baffo Bianco. Abbattimento delle emissioni dei gas di scarico e dei rumori urbani. Garantire, a residenti e turisti, sere d’estate che favoriscano la socializzazione e regalino quanti più momenti di relax. Direttive sulla viabilità anche nell’area circostante al Fondaco di Sant’Angelo, nelle giornate festive, per consentire lo svolgersi delle manifestazioni religiose. Persegue questi obiettivi il provvedimento di chiusura, al traffico veicolare, contenuto nell’ordinanza del sindaco che istituisce l’isola pedonale sperimentale sul Lungomare S. Angelo. Queste le prescrizioni per il mese di Luglio 2014. A partire dai prossimi sabato 5 e domenica 6 e per tutti i week-end fino a domenica 20, dalle ore 21 alle ore 23, è istituita l’area pedonale su Viale Mediterraneo tra l’hotel Murano e lo stabilimento balneare Baffo Bianco. Nei weekend, ancora, sarà interdetta la circolazione su Viale Ionio, precisamente dall’incrocio di Viale Sant’Angelo e fino all’intersezione  con Viale Mediterraneo (fabbricato Caccuri, nei pressi della gelateria), compresa la Piazza antistante la Torre Sant’Angelo, dalle ore 19 alle ore 20.30. Nelle stesse zone, inoltre, sarà vietata la sosta e la fermata con rimozione forzata. Per evitare disagi alla circolazione, in questo arco temporale, sarà istituito il doppio senso di marcia su Viale Lungomare Momena, nel tratto compreso tra incrocio Viale S’Angelo e incrocio Viale Ionio (fabbricato Caccuri, nei pressi della gelateria) e su un tratto di strada di Viale Sant’Angelo, precisamente dall’incrocio di Viale Ionio fino all’incrocio con Via Lungomare Momena (ex banchina attracco). E’ vietata, su entrambi i lati, la sosta e la fermata, con rimozione forzata di tutti i veicoli, nello spazio temporale predetto e nei tratti di strada descritti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.