7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Rossano: ecocompattatori, online il nuovo spot Ecoross

1 minuti di lettura

Il funzionamento degli ecocompattatori illustrato attraverso il teatro. L’umorismo per informare, sensibilizzare e raggiungere i cittadini con il linguaggio della commedia in vernacolo, a supporto della campagna di comunicazione tesa a incentivare la raccolta differenziata e la corretta separazione dei rifiuti. È online, visibile su youtube, il nuovo spot realizzato dalla compagnia “OttoeNove Gran Teatro”, tutto dedicato agli ecocompattatori. Prosegue la partnership con la compagnia teatrale, così come l’opera di sensibilizzazione di Ecoross che, sempre attenta al perseguimento degli obiettivi ambientali esempre vicina ai cittadini, ha commissionato a “OttoeNove Gran Teatro” un nuovo spot esplicativo che illustra il corretto utilizzo degli ecocompattatori. Una forma di comunicazione innovativa, un contatto diretto con la cittadinanza, nell’ottica di promuovere in maniera ancora più incisiva e capillare tutti i contenuti del progetto di igiene urbana “Più differenziata. Uniti nel separare”. Ancora oggi si verificano blocchi e disagi agli ecocompattatori causati da un utilizzo non corretto dei macchinari, il che è comprensibile in questa fase iniziale. Da qui l’idea diaffiancare il teatro e il suo linguaggio alla comunicazione tradizionale, con la creatività e l’umorismo della compagnia “OttoeNove Gran Teatro” che si confermano gli strumenti giusti per raggiungere gran parte della cittadinanza. “Il nostro obiettivo principale – dichiara l’amministratore unico di Ecoross Walter Pulignano – è quello di sensibilizzare e informare tutti i cittadini, andando incontro alle loro esigenze e aiutandoli a comprendere al meglio il corretto funzionamento di tutto ciò che ha a che fare con la raccolta differenziata. Così come si è già verificato per le isole ecologiche di prossimità, con uno spot ad hoc che ha raggiunto un gran numero di utenti, ci siamo affidati ancora una volta all’esperienza e alla professionalità degli amici della compagnia “OttoeNove Gran Teatro” che hanno realizzato un nuovo spot, efficace e divertente allo stesso tempo, anche per gli ecocompattatori. Un ringraziamento particolare al regista e attore Gianpiero Garofalo, che con genialità ha ideato gli spot, nonché a tutti i membri della compagnia teatrale – conclude Pulignano - per avere, anche in questa occasione, condiviso lo spirito di Ecoross e supportato la nostra campagna di informazione e sensibilizzazione”. Due sono attualmente gli ecocompattatori installati sul territorio comunale, presso i quali è possibile conferire bottiglie di plastica e lattine ottenendo buoni-sconto da spendere presso le attività commerciali convenzionate: uno in piazza Europa, allo scalo; l’altro in via G. Rizzo, zona Traforo, nel centro storico. Prossimamente ne saranno installati altri. Il nuovo spot di ECOROSS è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=_yp2zZlSqs4

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.